14.12.08

Roma... Città Natale!

Roma scrigno di eventi...è questo il progetto intorno al quale ruota la rassegna Roma Città Natale - in corso fino al 6 gennaio 2009 - che abbraccia una vasta serie iniziative culturali in occasione delle festività natalizie.
Per citare alcuni tra gli appuntamenti previsti, oltre all'apertura straordinaria di numerosi sedi museali...

22 dicembre - Chiesa Santa Maria Madre del Redentore

Esibizione del soprano spagnolo Montserrat Caballé in occasione del concerto Happy Christmas from Rome

31 dicembre - Concerti in piazza

Baustelle e Gianna Nannini al Colosseo
Radici nel Cemento e Giuliano Palma & The Bluebeeters al Campus di Cinecittà
Per maggiori dettagli:

8.12.08

Attraversamenti Multipli

Ancora due appuntamenti in corso a Roma dove l'arte, in ogni sua forma, vive e si muove nel contesto urbano: 7 ore non stop - dalle ore 12.00 alle ore 19.00 - in cui i passeggeri e chi attraversa la città può assistere ad un flusso continuo di performance tra danza, spettacoli teatrali, street art, graffiti, fumettistica ed installazioni video.
PROGRAMMA

Martedì 9 dicembre 2008 Stazione di Monterotondo - Mentana
Graffiti BOL Rap scratch live set Dj Jack, Dj Fuzzten, Indo
Performance di danza della Compagnia Casina Benedetta
Street art create da Sten, Lex e Lucamaleonte
tv live performance Margine Operativo
Riot Generation Video "TeleRadio Metropoli"
mostra di comics "ZeroTolleranza" a cura di Claudio Calia
Giovedì 11 dicembre 2008 Stazione metropolitana Anagnina
Performance di danza della Compagnia MAddAI "Time Remap"
Performance di teatro del duo dei Tony Clifton Circus "Me da igual_underground virus"
Teatro SemiVolanti / Valerio Gatto Bonanni "Pulmino Fiat Theatre"
Performance di danza Alessandra Cristiani
Graffiti BOL Street art create da Sten, Lex, Lucamaleonte
tv live performance Margine Operativo Riot Generation Video "TeleRadio Metropoli"
Mostra di comics - "ZeroTolleranza" a cura di Claudio Calia

4.12.08

Roma e la città riflessa

E' ancora in mostra presso Palazzo Venezia - e fino al 14 dicembre - la rassegna dell'artista Giuseppe Modica che presenta circa 40 dei suoi lavori in cui, filo conduttore delle rappresentazioni, è la città riflessa.
Roma dunque è riproposta sotto piu' aspetti, molteplici e colorate sfaccettature... a tratti riconoscibile, a volte velata di mistero attraverso un linguaggio complesso ed evoluto.
Lo specchio ricorre anche stavolta nella pittura di Modica come elemento fulcro volto ad esaltare il vigore di linee e forme ed il fascino avvolgente del ricordo misto a realtà.




16.11.08

De Chirico ed...il Museo

A 30 anni dalla scomparsa del grande maestro, la Galleria Nazione d'Arte Moderna di Roma, ospita dal 20 novembre - al prossimo 25 gennaio 2009 - un' interessante rassegna che scruta il rapporto sottile tra De Chirico e l'arte del passato: un percorso che, attraverso circa un centinaio di opere pittoriche e disegni, permette di scoprire aspetti ancora poco noti dell'artista e dei suoi studi.

9.11.08

L'Arte per il Sociale...Jeffrey Inaba

La terza ed ultima installazione artistica che Enel Contemporanea propone per l'anno in corso sara' visibile al pubblico dal 13 novembre al 13 febbraio 2009 presso una delle aziende ospedaliere piu' importanti della capitale, il Policinico Umberto I.
Jeffrey Inaba infatti, artista americano che da sempre dimostra - nella sua passione per il design e per l'architettura - particolare dedizione all'aspetto sociale, affronta questa volta uno spazio estremamente delicato dove, chi vi passa, ha un elevato coinvolgimento emotivo.
L' artista propone ambienti colorati, in cui cosparge elementi luminosi e stimolanti dove chiunque -malati, medici, semplici passanti - possa respirare energia nuova, vitale e creativa...
l'arte diventa cosi' fonte di positivita' anche in un contesto di grande impatto sociale.

Per saperne di piu: http://www.enel.it/ext/enelcontemporanea/ita/index.asp

3.11.08

Dipingere, disegnare…
per lui, negli ultimi dieci anni, erano via via diventati un espediente per inclinare la clessidra
in modo tale che i granelli di sabbia cadessero
uno ad uno
nel tempo perduto...
(Werner Spies scrive di Pablo Picasso)

28.10.08

Etruschi... al Palazzo delle Esposizioni

E' ospitata - fino al prossimo 06 gennaio - presso le sale del Palazzo delle Esposizioni di Roma, un'interessante rassegna che presenta quattro tra i centri etruschi di maggior rilievo della regione Lazio ovvero Vulci, Veio, Cerveteri e Tarquinia.
La mostra non solo nè evidenzia i caratteri ma, presentando opere e realizzazioni - di cui alcune inedite - analizza i tratti e gli influssi che maggiormente ne condizionarono i rapporti con la vicina civiltà romana.
Per maggiori informazioni è disponibile il sito dell'evento: http://www.palazzoesposizioni.it/

19.10.08

Bruno Munari...al Museo dell' Ara Pacis

Il Museo dell'Ara Pacis ospita, fino al 22 febbraio 2009, una rassegna dedicata al poliedrico artista milanese, Bruno Munari.
L'esposizione sottolinea soprattutto alcuni degli aspetti meno noti della sua complessa e variegata attività, tra cui il rapporto con il mondo dell'architettura e la sua costante collaborazione con numerose riviste dedicate alla progettualità, al delicato compito della comunicazione ed all'arte nelle sue molteplici forme espressive!

15.10.08

Basquiat...fantasmi da scacciare!

Dopo la tappa estiva a Santander, la mostra di Jean Michel Basquiat è approdata a Roma, nella sede di Palazzo Ruspoli, dove -fino al 01 febbraio 2009 - il pubblico potrà vedere circa 40 opere del bizzarro artista-graffitista newyorkese.
Le tele, provenienti da numerosi paesi europei, ripercorrono alcune tra le fasi piu' significative del giovane Basquiet, in particolare la sua concezione sintetica del corpo umano, la percezione frammentaria e disgregata della personalità e della vita.
Il tutto tramite raffigurazioni in cui spesso egli richiama le sue figure a scacciare i fantasmi della sua difficile esistenza e del burrascoso passato: tramite scheletri, immagini che richiamano al mondo dei morti e scritte - spesso indecifrabili o interrotte - cerca di allontanare da sè la paura ed il disagio sociale vissuto.
Tutti i dettagli su:

5.10.08

Contemporary... Week End 10-12 ottobre

Dopo il successo della scorsa edizione ed - in attesa di replicare il prossimo 02 aprile con The Road to Contemporary - Roma ospita l'evento Art Week End volto a celebrare l’arte contemporanea nella città. Dal 10 al 12 ottobre oltre 70 gallerie e spazi espositivi resteranno aperti sino alle ore 24.00 come ad esempio il Museo di Roma in Trastevere, il Museo dell'Ara Pacis ed il Macro, prevedendo in molte gallerie vernissage, cocktail ed incontri con gli artisti.
Zètema Progetto Cultura garantirà inoltre l'apertura straordinaria di alcune sedi museali.

28.9.08

04 Ottobre - La Giornata del Contemporaneo


Dopo il successo ottenuto nelle prime tre edizioni, Amaci ha scelto per il 2008 la data del
04 ottobre per replicare una grande manifestazione dedicata all'arte del nostro tempo ed, attraverso mostre, rassegne ed eventi, il pubblico conoscerà piu' da vicino la dinamicità di un fenomeno che non è solo creativo, bensì sociale ed economico.
Anche in questa occasione è importante ricordare il supporto fornito dalla Direzione Generale per la qualità e la tutela del Paesaggio: inoltre, come da tradizione, vi sarà un' artista italiana di fama internazionale, in veste di protagonista...e quest'anno si tratta di Paola Pivi!

Per conoscere tutti gli eventi della manifestazione: http://www.amaci.org/g_d_c_eventi.asp

23.9.08

Giornate Europee del Patrimonio


27 e 28 settembre 2008

Anche quest'anno, dopo il successo delle scorse edizioni, l'Italia partecipa alle Giornate Europee del Patrimonio.
Una festa, un viaggio attraverso i tesori - piu' o meno noti - del nostro territorio con aperture straordinarie e gratuite dei propri battenti...
mostre, concerti, restauri e spettacoli sono pronti ad accogliere il grande pubblico per un'esperienza irripetibile!

9.9.08

Notti Cangianti...in Piazza Re di Roma

Ancora fino al 14 settembre sarà possibile partecipare all'iniziativa "Notti Cangianti" organizzata -con il supporto del Comune di Roma - come evento conclusivo dell'Estate Romana.
La manifestazione, in corso tutti i giorni, dalle 18.00 alle 24.00 avvolge la Piazza capitolina in un abbraccio policromo, incentrando tutto intorno alla tematica della forza e del simbolismo dei colori che da sempre ispirano artisti, musicisti e letterati nelle proprie realizzazioni.
L'ingresso è gratuito e propone, ogni sera, un programma originale, per saperne di piu':

28.8.08

Approdo alla lettura 2008...gran finale!



1 / 14 settembre - Ostia Antica "Un tuffo nella storia"
15 / 28 settembre - Caterina Maselli in “Inno alla Natura”

12.8.08

Lezioni di Storia ... al Campidoglio


Replica, dopo il successo delle scorse edizioni, l'iniziativa "Lezioni di Storia" che offre l'occasione al grande pubblico di partecipare a ben 6 lezioni magistrali tenute da illustri storici nella suggestiva cornice di Piazza del Campidoglio.
L'evento in programma dal 5 al 7 settembre vedrà ripercorrere le età di Roma attraverso la conoscenza di personalità come Andrea Carandini, Antonio Pinelli e Chiara Frugoni, per attraversare tramite i loro sapienti racconti alcune tra le fasi salienti della storia della Capitale.