31.7.08

Approdo alla lettura...ad agosto!

Ecco i nuovi appuntamenti della rassegna culturale del litorale romano:

28 luglio -11 agosto Toscanaccio:
Esercizi Inutili Esercizi Terapeutici
12 agosto - 21 agosto Pino Rampolla: OstiAmare
22 agosto - 31 agosto Pino Rampolla: Malawi

Per maggiori dettagli: www.approdoallalettura.it

21.7.08

Estate romana... sulle terrazze di Castel Sant'Angelo

Anche quest'anno, dopo il successo delle passate edizioni, la suggestiva sede di
Castel Sant' Angelo apre i propri battenti alla rassegna poliedrica di "Notti animate", evento che - fino al 24 agosto - accoglie numerose serate spaziando da spettacoli a mostre e concerti il tutto nella fiabesca cornice serale dalle ore 20.45 alle 00.45 (durante il week end la manifestazione si protrae per 1 ulteriore ora!).
Per conoscere tutti i dettagli del programma potrete visitare il sito ufficiale:
http://www.castelsantangelo.com/csa_2008/evento.asp

14.7.08

Fino al 13 settembre... Quadriennale di Roma

E' tornata finalmente nella sua sede storica la Quadriennale di Roma, unico evento in programma presso il Palazzo delle Esposizioni per il periodo estivo e rivolto principalmente a ripercorrere ed evidenziare le tendenze artistiche contemporanee di maggior spessore in Italia!

Per maggiori informazioni:

8.7.08

Musei d'Estate..quando l'arte diventa spettacolo!

Ha inaugurato solo da pochi giorni, la seconda edizione di "Musei d'Estate", l'inziativa -promossa dall'Assessorato alle Politiche Culturali del Comune di Roma in collaborazione con Zètema Progetto Cultura - volta a riservare alla Capitale un periodo estivo ricco di appuntamenti di grande interesse come letture, spettacoli inediti all’aperto, concerti ed aperture straordinarie dell’Ara Pacis, dei Mercati di Traiano e di siti archeologici solitamente chiusi al pubblico!

Fino al 13 settembre numerose le date da ricordare:
sul sito http://www.museiincomuneroma.it/ tutto il programma della stagione

30.6.08

Approdo alla lettura 2008... i nuovi appuntamenti!


Ecco le attuali iniziative in programma:

30 giugno - 13 luglio Premio Pittura Massimo Di Somma

14 - 27 luglio Una Rotaia verso il mare: La ferrovia Roma-Lido attraverso le foto d'epoca

28 luglio - 11 agosto Ostia Antica: Un tuffo nella storia

Per maggiori dettagli http://www.approdoallalettura.it/

21.6.08

Via Margutta: omaggio ad Emilio Vedova


La Galleria Campaiola, in via Margutta 29, rende omaggio - dopo l'ultima grande rassegna riservata nei mesi scorsi al maestro dalla GNAM - ad Emilio Vedova.
Fino al prossimo 19 luglio
infatti saranno esposte alcune delle opere del grande esponente
dell' Informale italiano
che rappresentano maggiormente
l'energia, a tratti perfino violenta, della creatività, dell'estro
e dell'intima espressività creativa dell'artista.

14.6.08

"Terza Scossa"... all' Auditorium!

Lunedi 16 giugno parte la terza "Scossa" della manifestazione Scala Mercalli, in corso presso l'Auditorium di Roma.
Un'occasione - unica nel genere - per poter vivere la Street Art Italiana!
Vernissage Scala Mercalli Overground... tra Foyer, Auditorium Arte e Giardini esterni, appuntamento alle ore 19,00 ed ingresso rigorosamente... gratuito.
Per ulteriori informazioni: http://www.scalamercalli.it/programma/


9.6.08

Roma rende omaggio a Mario Schifano


Roma rende omaggio al grande artista con ben due eventi di grande interesse.

Ha aperto i battenti lo scorso 5 giugno presso la sede dello Shenker Culture Club di Piazza di Spagna 66 http://www.shenkercultureclub.com/ Mater Matuta, una rassegna che propone ben 28 opere - del tutto inedite- di Mario Schifano per proporne, dopo 10 anni dalla scomparsa, un volto altro che possa completare - agli occhi attenti degli appassionati visitatori - il profilo di un talento contemporaneo che ha lasciato un segno indelebile nella storia dell'arte.

Inaugurerà invece l'11 giugno, presso la Galleria Nazionale d'Arte Moderna http://www.gnam.beniculturali.it/, la mostra Mario Schifano, evento che ripercorre ben 40 anni di carriera dell'artista ripercorrendone tutte le fasi - Pop, sperimentale, creativa, rivoluzionaria ed innovativa -passando per circa 70 dipinti e 50 disegni. Fino al 28 settembre.

3.6.08

Approdo alla lettura 2008... i prossimi appuntamenti


dal 03 al 13 giugno : Patrizio Ciampini in "FumettArte"

dal 14 al 22 giugno : "Ostia sull'onda della memoria"

dal 23 al 29 giugno : Maurizio Anselmi in "Colore piu' Colore"

Per maggiori dettagli http://www.approdoallalettura.it/

27.5.08

Il '400 a Roma

E' iniziata la scorso aprile - e rimarrà aperta fino al
7 settembre - la piu' grande rassegna artistica mai dedicata al Quattrocento romano.
Al Museo del Corso sono raccolte piu' di 170 opere tra sculture, disegni, arredi sacri e medaglie papali che ripercorrono gli aspetti artistici, sociali ed urbanistici di un'epoca di fasti e cambiamenti che hanno visto la Capitale come protagonista..tra i nomi che caratterizzano il percorso espositivo Mantegna, Piero della Francesca, Pinturicchio ed altri grandi personaggi che hanno contribuito a rendere immortale un intero periodo storico.
Per saperne di piu': http://www.museodelcorso.it/

26.5.08

Approdo alla lettura 2008!

Dopo il grande risultato ottenuto nelle scorse edizioni, anche quest'anno il litorale accoglie l'evento Approdo alla Lettura, la manifestazione che si svolgerà -per tutto il periodo estivo - in Piazza dei Ravennati al Lido di Ostia con sessioni dedicate al mondo dei libri, con spettacoli, mostre e numerose altre iniziative!

18.5.08

Museo Carlo Bilotti... "in alto" con Chiara Dynys

L'arte contemporanea e Roma.
Ancora una volta un'artista - nello specifico la milanese Chiara Dynys - sceglie una palazzina storica, l'Aranciera di Villa Borghese, per accostarla ad alcune sue installazioni contemporanee.
Freccie direzionali, aureole luminose, scintillanti diamanti... tutti elementi in cui la luce è simbolo inequivocabile di un'energia pulsante che richiama il visitatore, lo invita ad un'osservazione diversa dello spazio e della relazione interno-esterno, ne stimola movimenti e provoca commenti e riflessioni. Un azzardo.
Forse.
Ma di certo un altro atto che farà riflettere sull'importanza di far convivere, storia ed attualità, moderno e contemporaneo, l'arte di ieri e di oggi.
Fino al 07 settembre 2008: http://www.museocarlobilotti.it/

12.5.08

Carlo Levi e Roma


Il Casino dei principi di villa Torlonia ospita dallo scorso febbraio, e fino al prossimo 15 giugno, una suggestiva esposizione che racconta Carlo Levi - artista ed intellettuale- in una nuova veste, rapportandone le opere a quelle di altri artisti della Scuola Romana a lui contemporanea.
Le circa 46 opere in mostra ripercorrono lo stile ed i cambiamenti avvenuti nel suo percorso creativo, passando per le nature morte ed i ritratti, tipologia quest'ultima che al meglio esprime il Levi pittore tra realismo e semplicità percettiva.


Location: http://www.museivillatorlonia.it/casino_dei_principi/il_casino_dei_principi

6.5.08

Tokyo in eclisse.... Fotografia 2008


Ancora un altro importante appuntamento del http://www.fotografiafestival.it di Roma.
Questa volta il protagonista è Daniele Dainelli, livornese di nascita, fotografo di grande sensibilità ed esperienza e che rivolge particolare attenzione al colore ed all'espressività delle immagini.
In "Tokyo in eclisse" Dainelli attraversa una metropoli - immensa ed all'avanguardia come quella giapponese - cercando di porre pero' l'accento sull'aspetto umano e vivo delle sue componenti. Dunque non solo ordine, rigore, evoluzione e frenesia... le sue fotografie fermano scorci di una città fatta di uomini, di strade che si incontrano, di quotidianeità.
Tutto questo al museo di Roma in Trastevere, fino al prossimo 02 giugno!


3.5.08


Degas si è sempre sentito solo,
e lo è stato vivendo tutte le solitudini possibili.
Solo per carattere, solo per la distinzione e la particolarità della sua natura;
Solo per l’onestà;
Solo per l sua arte..
cosi si forma per reazione, una solitudine paranormale, che gli è come necessaria, per rendersi segretamente,studiosamente, gelosamente incomparabile.
Non c'è opera di sua mano che egli non riveda senza ardere dal desiderio di distruggerla o di ricominciarla. (Valéry)