14.2.09

Attraverso i tratti di Chaillet... alla scoperta dell'antica Roma! Il Divo è tratto

C'è ancora tempo, per chi non avesse avuto modo di visitare la mostra Il Divo è tratto, in svolgimento presso il Museo della Civiltà Romana fino al 01 marzo.
Una rassegna interessante che permette, attraverso i segni ed i tratti dell'artista Gilles Chaillet, di rivivere l'immagine ormai lontana della Roma del IV secolo d.C. riproponendone gli aspetti urbanistici e la distribuzione dettagliata di numerosi quartieri... il tutto accompagnato dal plastico della città e da postazioni multimediali che consentono ai visitatori di scoprire anche altri aspetti curiosi che si celano dietro alla costruzione dell'Urbe: arte grafica e tecnologia si accostano ancora una volta per svelare segreti e tradizioni della città eterna!

Per maggiori informazioni:
Museo della Civiltà Romana - Piazza G. Agnelli 10, 00144 Roma
Telefono 060608 (info e prenotazioni)
Orari: mart-ven 09.00/14.00
Sab-dom 09.00/19.00 - Lun chiuso

9.2.09

Innamorati della Cultura...

Il S.Valentino come occasione per dedicarsi all'Arte, per innamorarsi della Cultura!
Partendo proprio da questo concetto numerose regioni italiane hanno organizzato eventi e rassegne ad hoc per rendere il 14 febbraio una giornata unica...
è il caso del Piemonte ad esempio che - grazie alla Fondazione Torino Musei - apre per l'occasione ed in via del tutto straordinaria e gratuita i battenti dei Musei...

Gam Galleria Civica Torino http://www.gamtorino.it/


Mao Museo Arte Orientale http://www.maotorino.it/


3.2.09

Innamorati...dell'Arte

Anche quest'anno il 14 febbraio si veste di creatività!
Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali propone per l'occasione lo slogan "Innamorati dell'Arte" giocando sul doppio senso dell'espressione...
un'occasione per innamorarsi del patrimonio artistico del nostro Paese ed al contempo una opportunità - per tutti gli innamorati - di passare un piacevole S.Valentino alla scoperta di musei, opere d'arte e tesori nascosti delle nostre città!

Per maggiori dettagli 06.672326352927

20.1.09

La Magia della Linea: Giorgio De Chirico

Il Museo Carlo Bilotti all'Aranciera di Villa Borghese ospita -dal 23 gennaio al 19 aprile - una rassegna interamente dedicata all'importanza che il disegno, quale arte divina, ricopri' per uno dei piu' importanti Maestri del '900... Giorgio De Chirico.
Il tratto dunque come anima dell'opera, come riproduzione del pensiero, il tutto rappresentato -tra gli altri - da una fitta serie di disegni realistici degli anni quaranta, da incisioni da grande prestigio degli anni '60 e '70 e da immancabili scorci metafisici simbolo fondamentale della continua ricerca evolutiva dell'artista.

13.1.09




"Per me non vi è nulla di astratto:
per altro ritengo che non si via nulla di più surreale,
e di più astratto
del reale."

G. Morandi





7.1.09

Arabesque. Fotografia e danza: arti a confronto

Luciano Usai, fotografo, ha seguito dal 1992 ad oggi con particolare dedizione un'altra interessante arte espressiva, la danza.
Affascinato dai muovimenti, Usai immortala con grande professionalità il susseguirsi di gesti energici ed armonici, di corpi elastici che seguono sinuosi il ritmo della musica...
immagini, alcune indistinte, che seppur non nitide raffigurano perfettamente il gesto di abili ballerine, la leggerezza degli arti ed il sottile equilibrio che li lega a preziose sonorità...

Fino al 25 febbraio!

3.1.09

I colori dell' Ara Pacis

Sono questi gli ultimi giorni per prendere parte alla manifestazione "I colori dell'Ara Pacis", che terminerà il 06 gennaio prossimo.
Un'ultima possibilità dunque per quei visitatori che non hanno ancora avuto occasione per vedere la ricostruzione, grazie a specifiche proiezioni di luce, dei colori originari che ricoprivano le narrazioni della superficie di questa storica testimonianza: una rassegna che permette di focalizzare l'attenzione su un aspetto -il colore - spesso trascurato che invece spiega ed illustra al meglio il senso di ogni singolo centimetro scolpito!

28.12.08

Natale ed Arte...le piu' belle mostre in corso nel mondo

Le festività natalizie accompagnano quest'anno anche numerosi eventi artistici di rilievo in tutto il mondo. Per tutti coloro che volesse approfittare del tempo libero di questi giorni...

Toscana & Lazio
Pompeo Batoni 1708-1787. L’Europa delle Corti e il Grand Tour - Lucca - fino al 29 marzo
Giovanni Bellini - Roma - fino all'11 gennaio
Lombardia & Liguria
Leonardo. Dagli studi di proporzioni al Trattato della pittura - Milano - fino al 02 marzo http://www.milanocastello.it/intro.html
Il futuro del futurismo. Dalla rivoluzione italiana all'arte contemporanea. Da Boccioni a Fontana a Damien Hirst - Bergamo - fino al 25 febbraio
Bruno Munari- Rotonda di Via Besana Milano - fino al 10 febbraio
Garibaldi. Il mito - Genova - fino al 02 marzo
Emilia Romagna & Marche
Correggio - Parma - fino al 25 febbraio
Turner e l'Italia - fino al 22 febbraio
Allo Specchio. Il Novecento.
Collezioni della Fondazione Cariverona e della Fondazione Domus - Ancona - fino al 15 marzo
Nel mondo
Mantegna 1431-1506 - Paris - fino al 05 gennaio
Bernini et la naissance du portrait sculpté de style baroque - Ottawa - fino all' 08 marzo
Games and Athletes in the Ancient World - Pechino - fino al 30 gennaio

20.12.08

Ernesto Neto...al Macro Hall

Il Macro Hall ospita - ancora fino a febbraio 2009 - la prima personale italiana "While nothing happens" dell'artista brasiliano Ernesto Neto che ha realizzato per l'occasione un'installazione di grande impatto sensoriale.
La maestosa scultura-architettura, sospesa e sinuosa, sfiora il suolo ed è creata principalmente con fibra di lycra contenente numerosi spezie dalla coinvolgente essenza che coinvolgono il visitatore fino al contatto emotivo.
L'artista elimina ogni tipo di barriera e di inibizione tra l'opera e l'osservatore...vista ed olfatto vengono pervasi da impulsi positivi, il pubblico si avvicina, scruta e percorre l'opera.
Neto raggiunge così il suo obiettivo di creare “un'arte che unisce... che diviene luogo di scambio e di continuità".
Per maggiori informazioni http://www.macro.roma.museum/

14.12.08

Roma... Città Natale!

Roma scrigno di eventi...è questo il progetto intorno al quale ruota la rassegna Roma Città Natale - in corso fino al 6 gennaio 2009 - che abbraccia una vasta serie iniziative culturali in occasione delle festività natalizie.
Per citare alcuni tra gli appuntamenti previsti, oltre all'apertura straordinaria di numerosi sedi museali...

22 dicembre - Chiesa Santa Maria Madre del Redentore

Esibizione del soprano spagnolo Montserrat Caballé in occasione del concerto Happy Christmas from Rome

31 dicembre - Concerti in piazza

Baustelle e Gianna Nannini al Colosseo
Radici nel Cemento e Giuliano Palma & The Bluebeeters al Campus di Cinecittà
Per maggiori dettagli:

8.12.08

Attraversamenti Multipli

Ancora due appuntamenti in corso a Roma dove l'arte, in ogni sua forma, vive e si muove nel contesto urbano: 7 ore non stop - dalle ore 12.00 alle ore 19.00 - in cui i passeggeri e chi attraversa la città può assistere ad un flusso continuo di performance tra danza, spettacoli teatrali, street art, graffiti, fumettistica ed installazioni video.
PROGRAMMA

Martedì 9 dicembre 2008 Stazione di Monterotondo - Mentana
Graffiti BOL Rap scratch live set Dj Jack, Dj Fuzzten, Indo
Performance di danza della Compagnia Casina Benedetta
Street art create da Sten, Lex e Lucamaleonte
tv live performance Margine Operativo
Riot Generation Video "TeleRadio Metropoli"
mostra di comics "ZeroTolleranza" a cura di Claudio Calia
Giovedì 11 dicembre 2008 Stazione metropolitana Anagnina
Performance di danza della Compagnia MAddAI "Time Remap"
Performance di teatro del duo dei Tony Clifton Circus "Me da igual_underground virus"
Teatro SemiVolanti / Valerio Gatto Bonanni "Pulmino Fiat Theatre"
Performance di danza Alessandra Cristiani
Graffiti BOL Street art create da Sten, Lex, Lucamaleonte
tv live performance Margine Operativo Riot Generation Video "TeleRadio Metropoli"
Mostra di comics - "ZeroTolleranza" a cura di Claudio Calia

4.12.08

Roma e la città riflessa

E' ancora in mostra presso Palazzo Venezia - e fino al 14 dicembre - la rassegna dell'artista Giuseppe Modica che presenta circa 40 dei suoi lavori in cui, filo conduttore delle rappresentazioni, è la città riflessa.
Roma dunque è riproposta sotto piu' aspetti, molteplici e colorate sfaccettature... a tratti riconoscibile, a volte velata di mistero attraverso un linguaggio complesso ed evoluto.
Lo specchio ricorre anche stavolta nella pittura di Modica come elemento fulcro volto ad esaltare il vigore di linee e forme ed il fascino avvolgente del ricordo misto a realtà.




16.11.08

De Chirico ed...il Museo

A 30 anni dalla scomparsa del grande maestro, la Galleria Nazione d'Arte Moderna di Roma, ospita dal 20 novembre - al prossimo 25 gennaio 2009 - un' interessante rassegna che scruta il rapporto sottile tra De Chirico e l'arte del passato: un percorso che, attraverso circa un centinaio di opere pittoriche e disegni, permette di scoprire aspetti ancora poco noti dell'artista e dei suoi studi.

9.11.08

L'Arte per il Sociale...Jeffrey Inaba

La terza ed ultima installazione artistica che Enel Contemporanea propone per l'anno in corso sara' visibile al pubblico dal 13 novembre al 13 febbraio 2009 presso una delle aziende ospedaliere piu' importanti della capitale, il Policinico Umberto I.
Jeffrey Inaba infatti, artista americano che da sempre dimostra - nella sua passione per il design e per l'architettura - particolare dedizione all'aspetto sociale, affronta questa volta uno spazio estremamente delicato dove, chi vi passa, ha un elevato coinvolgimento emotivo.
L' artista propone ambienti colorati, in cui cosparge elementi luminosi e stimolanti dove chiunque -malati, medici, semplici passanti - possa respirare energia nuova, vitale e creativa...
l'arte diventa cosi' fonte di positivita' anche in un contesto di grande impatto sociale.

Per saperne di piu: http://www.enel.it/ext/enelcontemporanea/ita/index.asp

3.11.08

Dipingere, disegnare…
per lui, negli ultimi dieci anni, erano via via diventati un espediente per inclinare la clessidra
in modo tale che i granelli di sabbia cadessero
uno ad uno
nel tempo perduto...
(Werner Spies scrive di Pablo Picasso)