7.3.10

Da segnalare...

"L'altra metà del cielo"
Una collettiva di giovani donne che faranno da fulcro ad una serata musicale...non solo espressività al femminile ma connubio tra le Arti!
Il 13 marzo
Roma c/o Lanificio Factory in Via di Pietralata159a
www.lanificiofactory.it

"Appuntamento con l'invisibile"
Un progetto creativo che si snoda nelle strade milanesi coinvolgendo ambienti diversi da quelli prettamente artistici e rendendo così lo spettatore parte attiva: una mappa sarà disponibile lungo il percorso appositamente creato tra Corso Buenos Aires e Via Vittorio Veneto.
Milano
Fino al 10 aprile
http://www.rossanaciocca.it/

6.3.10

Una mostra impossibile...

Tra le numerose iniziative organizzate per celebrare il prezioso lavoro di Michelangelo Merisi vi è anche la mostra impossibile promossa dalla Rai Radiotelevisione italiana in collaborazione con gli organizzatori della mostra dedicata all'artista in corso presso le Scuderie del Quirinale, il Comune di Roma e l'Assessorato alle politiche culturali: un progetto già attuato negli anni scorsi in alcune città italiane e volto a ripercorrere l'intera attività pittorica - in questo caso ben 63 opere - attraverso dettagliate riproduzioni, a grandezza naturale e retroilluminate.
A completare il percorso minuziosi pannelli esplicativi ed interessanti proiezioni che riassumono alcuni tra i punti focali della vita del Caravaggio; nel complesso un'idea originale se la si pensa ambientata nella suggestiva cornice dei Mercati di Traiano (fino al 25 marzo) e sicuramente di grande richiamo sociale ma al contempo una sfida difficile che corre il rischio di risultare parzialmente soddisfacente davanti alla grandezza ed alla dirompente forza espressiva delle opere originali.

Mercati di Traiano
fino al 25 marzo 2010
mar-dom 9.00/19.00
http://www.mostreimpossibili.rai.it

2.3.10

Edward Hopper ed il suo tempo

La mostra in corso a Roma fino al prossimo 13 giugno e dedicata al grande artista è solo una delle numerose iniziative promosse in questi mesi al fine di favorire una maggior conoscenza della sua carriera al grande pubblico.
Ed è così che alcune letture, conferenze di approfondimento e concerti accompagneranno l'esposizione in pieno svolgimento al Museo del Corso della Capitale...

Mercoledi 10 marzo ore 18.00
Lezione di Fabiana Mendia, giornalista e critica d'arte

Venerdi 12 marzo ore 18.30
Concerto jazz con Michael Supnick e Sweetwater Jazz Band

Martedi 16 marzo ore 18.30
Conferenza di Carter Foster, curatore della mostra e conservatore del Whitney Museum di Ny

Mercoledi 24 marzo ore 18.30
Concerto di musica jazz con il Luca Velotti Quartet

Mercoledi 31 marzo ore 18.00
Lezione di Fabiana Mendia, giornalista e critica d'arte

Numerosi gli appuntamenti anche per aprile...
tutti gli aggiornamenti su www.edwardhopper.it e www.fondazioneromamuseo.it

23.2.10

6 e 7 marzo...Donne & Arte

Il Ministero per i Beni e le attività culturali propone quest'anno, nelle giornate del 6 e 7 marzo, l'ingresso gratuito nei luoghi d'arte statali a tutte le donne per omaggiarle in anticipo per il giorno a loro dedicato...
Numerosi i luoghi che - in tutta Italia - aderiscono all'iniziativa, solo per fare qualche esempio:

Roma

Galleria Corsini
Via della Lungara, 10
Galleria d'Arte Antica - Palazzo Barberini
Via Quattro Fontane, 13
Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea
Viale delle Belle Arti, 131
Museo e Galleria Borghese
Piazzale Scipione Borghese, 5

Milano

Castello Sforzesco
Piazza Castello, 3 20121
Cenacolo Vinciano
Piazza S.Maria delle Grazie, 2
Galleria d'Arte Moderna
Via Palestro, 16

Per conoscere tutti gli eventi previsti: http://www.beniculturali.it

17.2.10

Ad un passo dal Caravaggio

Siamo ad un passo dall'inaugurazione di una delle più rilevanti esposizioni del 2010, quale sarà "Caravaggio" presso le Scuderie del Quirinale di Roma dal 20 febbraio al 13 giugno!
Una rassegna che ripercorre le opere certe dell'artista, focalizzando l'attenzione sul suo spiccato naturalismo, sulla sua estenuante ricerca di una raffigurazione sempre più vicina al vero, con uno stile ed una maniera unica e maestrale, che rasenta la perfezione assoluta.
L'evento è inoltre l'occasione per ammirare alcuni dei capolavori di Caravaggio tornati ad antico splendore grazie ad intensi lavori di restauro come ad esempio l'Annunciazione arrivata in Italia lo scorso anno da Nancy.

Scuderie del Quirinale
Via XXIV Maggio, 16 - Roma
www.scuderiequirinale.it

12.2.10

Art Tour approda di nuovo...a Firenze

Art Tour (o Must, che dir si voglia...) è ancora una volta ospite a Firenze e renderà la città un vero e proprio museo estemporaneo dal 18 al 21 febbraio compresi.
Il percorso si snoderà a partire dal Grand Hotel Minerva con un'esposizione organizzata dalle istituzioni - con il prezioso contributo di gallerie e fondazioni - per poi proseguire nelle piazze e nei palazzi storici della città...
tutto diviene pertanto un unico ed enorme ambiente espositivo dove poter andare alla scoperta delle novità, delle provocazioni e delle innovazioni dell'arte contemporanea.

http://www.artour-o.com/

Pomodoro...e la materia "scavata"

C'è tempo fino al 28 febbraio, per coloro che non hanno ancora visitato la mostra di Arnaldo Pomodoro, in corso alla galleria 20 Art Space di Roma: una ventina le sculture esposte tra cubi, dischi, coni...tutto è materia e ricerca, immagine e sostanza.
L'artista va a fondo nella sua creazione con l'intento di trarne il massimo risultato, non solo figura ed espressività ma anche interiorità e sostanza...
anima e corpo dunque.

In Via XX Settembre, 22
Ingresso gratuito

7.2.10

Roy Lichtenstein...e la Triennale

Uno degli eventi più rilevanti del 2010 ha appena aperto i battenti alla Triennale di Milano...
una sorprendente panoramica sul lavoro di Lichtenstein che ripercorre la sua carriera a partire da alcuni inediti relativi ai primissimi anni della sua carriera artistica fino ad interessanti rivisitazioni che l'artista ha eseguito su capolavori delle correnti espressive che lo hanno preceduto. La mostra, oltre ad essere una rarità nel genere, mette a nuda l'abilità del maestro contemporaneo specie nella sua capacità di studiare e rielaborare stili e raffigurazioni del passato.

Da segnalare inoltre...

Spreco e recupero della materia Monografia di Paulo Ulian fino al 28 febbraio
Fotografia & Ricerca contemporanea di Alec Soth fino al 21 marzo

Milano www.triennale.it

4.2.10

Donna. Avanguardia femminista negli anni '70

Sono ben 200 le opere - e 16 le artiste - in esposizione dal 19 febbraio al 16 maggio alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea in occasione della mostra "Donna. Avanguardia femminista negli anni '70": un' accattivante prospettiva dedicata al mondo femminile...le raffigurazioni sono testimonianza di un primo approccio allo studio del corpo della donna, della sua personalità, delle sue peculiarità...

Via delle Belle Arti, 131
http://www.gnam.beniculturali.it/

29.1.10

Viaggi. Sculture di Matko Mijic

Presso lo spazio polifunzionale dell'Assessorato alle Politiche Culturali di Roma della Sala Santa Rita sono in esposizione - fino al 16 febbraio - le sculture dell'artista croato Matko Mijic.
Laureatosi in scultura a Belgrado nel 1981, dopo aver trascorso diversi anni anche nella città di Spalato, Mijic rivisita ogni oggetto in modo del tutto personale facendo della sua manualità la chiave di lettura di ogni superficie e materiale...
l'utilità non è piu' punto focale del manufatto ed ampio spazio è dato alla fantasia!
L'oggetto risveglia ricordi, stimola sensi, ridesta anche l'estro piu' assopito...

Sala Santa Rita
Via Montanara
dal lunedi al venerdi dalle 10.00 alle 18.00
ingresso gratuito

24.1.10

Novità espositive al Macro Museo

Nuove rassegne espositive hanno appena preso il via presso il Macro di Via Reggio Emilia 54!!!

Dal 23 gennaio sono infatti in scena...

Enzo Cucchi: Costume Interiore
Roommates/Coinquilini: Valentino Diego e Pietro Ruffo
Architettura in bianco e nero nella fotografia di Oscar Savio
MACROradici del Contemporaneo: a Roma la nostra Era avanguardia
The blue carpet

Fino al 05 aprile!
http://www.macro.roma.museum/

22.1.10

Blog Art compie 2 anni...

Blog Art compie 2 anni!
Uno spazio nato con il desiderio di poter raccogliere - e soprattutto condividere con tutti i nostri lettori - informazioni, consigli, suggerimenti sulle mostre e gli eventi di rilievo della Capitale...
ma con un occhio sempre aperto sul Mondo!
Inizialmente un esperimento divenuto con il tempo...
una piacevolissima realtà!
Grazie a tutti per favorire, giorno dopo giorno, la nostra crescita e
per sostenere con grande entusiasmo la passione per l'Arte
che è colore
...e ne dà alla Vita!





19.1.10

Il fascino dell'antico nell'Arte... a Palazzo Altemps

Continuano, fino a marzo 2010, gli incontri presso il Museo Nazionale Romano di Palazzo Altemps organizzati dalla Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico e la Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Roma: un ciclo di conferenze volto a ripercorrere l'arte antica e le ripercussioni di questa sull'espressività artistica dal XV°secolo in poi...

Via di S. Apollinare 8 - Roma
Ingresso con prenotazione obbligatoria
fino ad esaurimento posti

tutti i giovedi alle ore 18.00
Tel. 06 39967700

www.pierreci.it


10.1.10


Non disegni piu'?
"Non mi serve.
Raccolgo impressioni, semplicemente.
Poi le lascio riposare dentro di me e quando si risvegliano
le lascio uscire" disse lentamente Hopper...

per la prima volta in Italia...Edward Hopper
http://www.edwardhopper.it/

Fino all' 08 marzo 2010
Palazzo Reale - Milano

Dal 16 febbraio al 30 giugno 2010
Museo del Corso - Roma


7.1.10

06 febbraio...ultimo appuntamento di Toccata & Fuga

L'iniziativa Toccata & Fuga si prepara all'ultimo appuntamento della stagione invernale, previsto per le ore 17.00 del 06 febbraio.
Il programma prevede il ritorno in scena, nella suggestiva location di Piazza di Spagna, dei ballerini del Teatro dell'Opera accompagnati dalle vibranti voci della lirica italiana...

PROGRAMMA:
ore 17.00 Piazza di Spagna

VOCI:
Fabio Andreotti (tenore)
Giorgio Casciarri (tenore)
Giordano Lucà (tenore)
Olga Adamovich (soprano)
Irene Bottaro (mezzosoprano)
Cesidio Iacobone (basso)

PIANOFORTE:
Maestro Sergio La Stella

BALLERINI:
Angela Abruzzese, Manuel Barzon, Gabriele Bruschi, Marika Ciccarelli, Francesco Core, Cristiana Di Bonito, Agostino D'Egidio, Valentina Grasso, Fabio Mastropasqua, e Rachele Petrini