22.9.12

Ancora scoperte... 


Eos non è l'unica associazione ad occuparsi in questi giorni
di suggestive ed affascinanti visite guidate.
Per gli appassionati infatti dei sotterranei romani (e non solo) 
si stanno svolgendo - fino a fine mese- interessanti itinerari
organizzati dalla Cooperativa Spazio Libero che da anni si occupa di Arte a 360°gradi: 
di seguito, per voi, alcuni spunti...

28 settembre
Aperitivo alle Case Romane del Celio 
oppure
Visita serale ai Musei Vaticani
29 settembre
L'Insula dell'Ara Coeli 
oppure
Il Ninfeo sotterraneo dell'Uccelliera di Villa Celimontana
 30 settembre
Visita guida di Palazzo Altemps
oppure
Palatino: Orti e Giardini di Roma Antica
La prenotazione è obbligatoria!
Per informazioni www.spazioliberocoop.it
& www.estateromana.comune.roma.it

12.9.12

Passeggiate Romane (di fine estate)

L'Associazione Culturale Eos ha organizzato, in occasione della rassegna "Estate Romana", numerose
Passeggiate alla scoperta di monumenti, vicoli e chiese, ha accompagnato numerosi curiosi - turisti e non - alla scoperta di interessanti luoghi ed accattivanti itinerari della Capitale.
Ma non è finita, perchè il programma della rassegna prevede ancora diversi 
appuntamenti fino al prossimo 15 ottobre.
Alcuni esempi?
 
L'Appia Antica - 16 settembre
L'Aventino - 17 settembre
Il cuore rinascimentale di Roma - 19 settembre
Il Rione Monti - 21 settembre
Roma Barocca - 22 settembre

E per saperne di piu': www.eoscultura.it

26.7.12

Aperitivi ad Arte. Fino al 16 settembre

Passare un giovedì estivo diverso.
E' questo il senso che si puo' trovare dietro all'apertura straordinaria delle mostre in corso al Museo Carlo Bilotti con annesso aperitivo e musica dal vivo alla Casina del Lago: un'iniziativa estiva che consentirà ai visitatori non solo di ammirare i lavori di apprezzati talenti creativi, ma anche di approfittare delle ore meno calde della stagione per un inusuale aperitivo in Villa...

I prossimi appuntamenti sono previsti per
2 e 9 agosto
6 e 13 settembre
dalle ore 19.00 alle 22.00

http://www.museocarlobilotti.it (sessione"eventi")


Come l'acqua. Come l'oro.

Ancora una volta un contrasto forte, un'ispirazione moderna, una provocazione (forse), un risultato interessante: da un lato l'artista emergente islandese Rosa Gisladottir, dall'altro una location che non necessita di presentazione, quali i Mercati di Traiano.
L'esito è avvincente seppur esposto a facile critica.
Gisladottir decide di esporre una dozzina di opere - prevalentemente realizzate in plastica - in cui forme simmetriche, precise ed illuminate da luci colorate e ben studiate, si accostano 
alla grandezza ed alla magnificenza degli elementi archeologici di un nostalgico passato.
Sembra chiaro che l'obiettivo è ideale piu' che materiale, l'artista solletica le coscienze sulla tematica ambientale e sui benefici creativi del riutilizzo...




Fino al 23 settembre 2012
Mostra aperta dal martedi alla domenica
orario 9.00-19.00
  www.mercatiditraiano.it 
                            


19.7.12

Villa d'Este di Notte (con Notturno Rinascimentale!) 

E' ripresa lo scorso 6 luglio - e proseguirà ogni giovedì e venerdì fino al 15 settembre- l'apertura serale di Villa d'Este: la splendida residenza si offre agli occhi del visitatore coperta esclusivamente di luci e giochi d'acqua e l'atmosfera sarà inoltre arricchita, ogni venerdì, con lo spettacolo musicale e culturale Notturno Rinascimentale che prevede anche la visita della mostra correlata "Magnificenza a tavola, le arti del banchetto rinascimentale."

"… dovunque tu volga il guardo ne zampillano polle in sì varie maniere
 e con tale splendidezza di disegno, 
da non esservi luogo su tutta la terra che in tal genere non sia di gran lunga inferiore…" (cit.)

Per saperne di piu' potrete visitare il sito ufficiale www.villadestetivoli.info

29.6.12

L'Arte non va in vacanza

Le vacanze sono ormai alle porte e molti dei nostri lettori si preparano a fare le valigie.
Ma per tutti coloro che resteranno in città o che la raggiungeranno per trascorrervi qualche giorno
proponiamo una rapida panoramica sugli eventi in programma...
 
fino al 7 luglio e nuovamente dal 7 settembre al 26 ottobre
Apertura serale dei Musei Vaticani
tutti i venerdi dalle 19.00 alle 23.00
 
Fino al 30 luglio 
Cinecittà di Mostra
www.cinecittasimostra.it

Prorogata fino al 23 agosto
Joan Miro'
http://chiostrodelbramante.it

Fino al 21 ottobre
Tappeti Volanti
www.villamedici.it/it/event/405/tappeti-volanti

Fino al 31 luglio
L'isola del Cinema
www.isoladelcinema.com

Fino al 31 ottobre
Approdo alla Lettura
Ostia Lido - Roma
www.approdoallalettura.it

Fino al 3 agosto
Teatro Romano
Ostia Antica - Roma
http://www.beniculturali.it/mibac/export/MiBAC/sito-MiBAC/Contenuti/MibacUnif/Eventi/visualizza_asset.html_1268552902.html

Fino al 1 agosto
I concerti nel Parco
Villa Pamphilj - Roma
www.iconcertinelparco.it

18.6.12

Estate... al Teatro

L'estate romana ospita due rassegne teatrali tra le più preziose della capitale;
Da un lato l'allettante cartellone delle Terme di Caracalla che dal 30 giugno all'8 agosto vedrà il susseguirsi di grandi opere, balletti e serate d'autore dall'altra invece il Globe Theatre
che dal 27 giugno al 7 settembre accende i riflettori su un palcoscenico unico, dall'atmosfera incantevole dove ogni dettaglio è un richiamo al passato, dove l'attore e lo spettatore non sono piu' estranei, dove il cielo come un cappello di stelle ricopre sguardi rapiti... 

"Chi è nel favore delle stelle, vanti
pubblici onori e titoli orgogliosi -
io, cui nega Fortuna un tale ammanto,
godo non visto di quel che più onoro.

Dei grandi i favoriti apron le foglie
quale calendula al sole si schiude,
ma il loro orgoglio è in loro già sepolto:
un corruccio - e nel colmo son perduti.

Il guerrier faticoso, in armi celebre,
dopo vittorie a mille a un primo smacco
dal libro dell'onore si cancella

e quel s'oblia per cui tanto ha penato.
Felice me che riamato amo
dove né io né altri può staccarmi." (W.Shakespeare)


www.globetheatreroma.com
www.operaroma.it/stagione/stagione_2011_2012/terme_di_caracalla

10.6.12

Oltre confine

"Raccolgo impressioni, semplicemente.
 Poi le lascio riposare dentro di me e quando si risevegliano le lascio uscire”(E.Hopper)

Edward Hopper 
dal 12 giugno al 16 settembre 2012 - Madrid
www.museothyssen.org/en/thyssen/home 

Ellwsworth Kelly 
fino al 9 settembre - New York
www.metmuseum.org 

Art Basel
dal 14 al 17 giugno - Basel
http://basel.artbasel.com/go/id/ss/

Picasso
fino al 15 luglio - London
www.tate.org.uk

3.6.12

MAXXI eventi...

Mi piace soffermarmi a pensare alla varietà dei musei presenti nella Capitale.
Allo stesso modo mi metto a pensare a quanto abbia faticato una città con una coscienza storica
così radicata ad "accettare"il contemporaneo, a scoprirlo ed a renderlo proprio.
E così giugno diventa il mese del Maxxi e dei suoi eventi
volti a focalizzare il visitatore anche verso attività-satelliti che arricchiscono la proposta
creativa dei nuovi Musei del XXI secolo!

6 giugno ore 17.30
Territori Poetici: Architetture del Sud America
 incontro con l'architetto cileno Cazu Zerges

6 giugno ore 18.00
Scrittori per l'Arte
Maria Luisa Spaziani incontra l'artista Ennio Calabria

 7 giugno ore 20.15
ContemporaneaMente
incontro con il musicista Stefano Bollani

Tutti gli appuntamenti in programma 
sul sito ufficiale http://www.fondazionemaxxi.it



1.6.12

Silent Moving a Venezia. Un altro modo di vivere l'arte

Curiosa e stimolante. 
Così definirei l'iniziativa che vedrà protagonista il Palazzo Ducale di Venezia
dal 9 all'11 giugno prossimo.
Il progetto prevede la possibilità di visitare la sede fuori dagli orari di apertura al pubblico, potendo
così beneficiare del silenzio e dell'atmosfera  unica accompagnati attraverso un percorso 
appositamente studiato che sfrutta  anche la memoria e la storia per rendere l'esperienza più completa.

Informazioni e modalità di prenotazione sul sito ufficiale
http://palazzoducale.visitmuve.it/it/eventi/2012/05/4095/silent-moving/

24.5.12

Attorno a noi

Il periodo è florido.
Di quelli in cui non fai in tempo a guardarti attorno per
 apprezzare ciò che sta accadendo.
 E allora noi vi aiutiamo ad avere una panoramica su alcuni eventi vicini (nel tempo) e che meritano 
(a nostro umile giudizio) di essere messi in evidenza...
Architettura in città 
Torino 
dal 30 maggio al 2 giugno
http://architetturaincitta.oato.it/
Wassily Kandinskij
Aosta
dal 26 maggio 
www.regione.vda.it
Festival del Viaggio
Firenze
dal 5 al 9 giugno 
www.festivaldelviaggio.it/2012/

Andy Warhol e i media
Roma
dal 12 giugno
www.gnam.beniculturali.it
Festival dei 2 Mondi
Spoleto
dal 29 giugno al 15 luglio
www.festivaldispoleto.com

20.5.12

Roma: Sfida al Contemporaneo

Torna all'interno degli spazi del Macro Testaccio - alla sua 5°edizione - Roma Contemporary 
la fiera del Contemporaneo che ha visto nelle passate edizioni critiche e successi alternarsi.
L'iniziativa aprirà i battenti dal 25 al 27 maggio  concentrando questa volta 
l'offerta in un'unica location principale, penalizzando forse l'originalità dell'evento ma (promettono gli organizzatori) senza nulla togliere alla qualità... 

www.romacontemporary.it
www.macro.roma.museum

15.5.12

Roma di Notte

"... In questo luogo si riallaccia l’intera storia del mondo,
 e io conto di essere nato una seconda volta,
 d’essere davvero risorto,
 il giorno in cui ho messo piede a Roma.
 Le sue bellezze mi hanno sollevato poco a poco fino alla loro altezza. (J.W.Goethe)

Il 19 maggio torna l'appuntamento con la Notte dei Musei, l'iniziativa che ormai da diversi anni apre le porte di numerosi musei, delle biblioteche capitoline e delle istituzioni culturali straniere per 
consentirne la visita serale del pubblico: un altro punto di vista con cui poter apprezzare l'immenso patrimonio artistico della città...

Tutte le strutture coinvolte ed i dettagli della serata potrete
trovarli su www.comune.roma.it

7.5.12

Guardando la Luna

La notte ha il suo fascino ed ogni cosa, con il chiarore della luna, diventa unica.
E che dire allora di visite notturne alla scoperta di una città, come Roma, che sembra davvero non dormire mai?
Sono riprese da pochi giorni  - e proseguiranno fino al prossimo 6 ottobre -  le visite notturne del Colosseo che offriranno al pubblico ogni giovedì e sabato la possibilità di visitare il monumento fino a mezzanotte.
Due percorsi disponibili (con sotterranei o senza) ed un attento impianto d'illuminazione renderanno davvero unica l'atmosfera della vostra estate romana.


Omaggio alla Letteratura...

La Basilica di Massenzio è un luogo magico dove ormai da diversi anni si svolge una
suggestiva manifestazione dedicata all'ascolto: il Festival delle Letterature.
Ogni appuntamento ( 10 previsti per quest'anno!) prevede l'incontro-ascolto di piu' autori:
 letture, monologhi, estratti..
emozioni, parole e suoni si inseguono tra le luci e le rovine di una Roma attenta,
di un pubblico assetato di utopico sapere ...

"Il vuoto in faccia a un muro, lasciato da una libreria venduta è il più 
profondo che conosco.
...Come la seconda mano in pittura che serve a rifinire, la seconda vita
di un libro è la migliore."  (Erri De Luca)

Date degli appuntamenti: 
Maggio
16/ 22/ 24 / 29
Giugno
5/ 7/ 12/  14/ 19 / 21

Ulteriori informazioni sul sito ufficiale della rassegna
www.festivaldelleletterature.it