30.6.15

Puertas Abiertas en Roma

"Se io fossi un poeta
galante, canterei
agli occhi vostri un canto così puro
come sul marmo bianco l'acqua chiara.
E in una strofa d'acqua
tutto il canto direbbe:
"So già che non rispondono ai miei occhi,
che vedono e guardando nulla chiedono,
i vostri chiari; hanno i vostri occhi
la calma buona luce,
luce del mondo in fiore.
." (A.Machado)


L'Accademia di Spagna a Roma apre nuovamente le sue porte per conoscere da vicino i 14 progetti creativi frutto di artisti e ricercatori attualmente nel complesso di S.Pietro in Montorio.
Fino al prossimo 15 luglio!
www.accademiaspagna.org

22.6.15

Sere d'estate
L'estate si avvicina e con lei il desiderio per molti dei nostri lettori di condividere le prime miti serate,
(magari all'aperto) all'insegna di arte, danza e letteratura.
Eccoci allora pronti per fornirvi alcuni utili suggerimenti per iniziare - nel migliore dei modi - questa nuova stagione culturale:

fino al 27giugno
Casa del Jazz
appuntamenti estivi per gli appassionati del genere
www.casajazz.it

fino al 30 giugno
 Festival delle Letterature
poesie, brani e musica tra Piazza del Campidoglio e la Casa delle Letterature
www.festivaldelleletterature.it

fino al 4 luglio
Mese della Cultura Internazionale
le Ambasciate si presentano... in una nuova veste
www.culturainternazionale.wordpress.com

fino al 1 agosto
Luglio suona bene
musica e spettacolo all'Auditorium
www.auditorium.com/lugliosuonabene

fino al 27 settembre
Globe Theatre
al via la stagione del teatro Shakespeariano 
www.globetheatreroma.com

14.6.15

Teatro Festival: l'Altra Napoli

Ci piace pensare che Napoli questa volta venga promossa in un'ottica di espansione culturale e promotrice di iniziative artistiche di livello internazionale. 
Per questo vogliamo segnalarvi la manifestazione in corso nel mese di giugno Napoli Teatro Festival.
Il Festival è una preziosa rassegna che si concluderà il prossimo 28 giugno e che presenta un calendario fitto di appuntamenti: il programma prevede infatti incontri di danza, recitazione, drammaturgia, prosa e lettura. Inoltre, parallelamente, ha luogo E45 Napoli Fringe Festival dedicata alle giovani compagnie ed alle nuove tendenze.
Obiettivo comune quello di trovare ogni anno location ricercate ed originali dove l'arte possa defluire: sede principale degli eventi è quest'anno Castel Sant'Elmo, luogo emblematico della città. 

Programma ed informazioni complete su www.napoliteatrofestival.it

3.6.15

Avete mai pensato a...?

...conoscere in modo diverso la vostra città?
Se non avete ancora avuto il piacere (perchè di questo si tratta) di scoprirla attraverso lo sport o il contatto con la natura, o semplicemente volete provarci di nuovo, 
 abbiamo proprio alcuni suggerimenti adatti a voi!

Dal 5 al 7 giugno parte la manifestazione Sport Against Violence
attività sportive, didattica per ragazzi, percorsi culturali
il programma completo è disponibile su www.sportagainstviolence.com

Per tutta l'estate invece, è possibile immergersi nel verde del Parco dell'Appia Antica alla scoperta di preziosi tesori del passato (Casale dell'ex Mulino, il Sepolcro di Annia Regilla, Capo di Bove per citarne alcuni) a piedi o in bicicletta, percorsi adatti per ogni età
Tutte le informazioni sono disponibili su www.parcoappiaantica.it

26.5.15

Il piacere della scultura: Pablo Atchugarry

Trovo che la scultura sia un'arte molto comunicativa.
La materia, la rivisitazione dello spazio, l'interazione tra i volumi e le forme,
tutto nella scultura è verbo.
E così, in occasione della preview di presentazione della mostra ai Mercati di Traiano lo scorso 
21 maggio ho avuto il piacere di scoprire ed apprezzare i sapienti lavori del maestro Atchugarry, esposti presso la suggestiva location, fino al prossimo 07 febbraio.
Circa quaranta le opere presenti in occasione di "Città eterna. Eterni marmi": bianchi e neri si alternano come i marmi ed i bronzi.. 
linee eleganti e decise, uno stile contemporaneo di grande gusto ed equilibrio che riesce proprio per questo ad essere in perfetta armonia con le circostanti rovine. 
Per gli amanti dell'arte allo stato puro e per tutti coloro disposti ad assistere ad un intrigante incontro tra ieri ed oggi.
Per saperne di più www.mercatiditraiano.it
 &
per altre info sull'artista www.fundacionpabloatchugarry.org/en

19.5.15

Barcellona. "La rosa di fuoco"

Città dal fascino ammaliante, Barcellona è stata soprattutto il fulcro del fermento creativo del primo Novecento: ha ospitato ed ispirato alcuni tra i nomi più rilevanti del panorama artistico dello scorso secolo. Per questo veniva da molti ricordata come la rosa di fuoco, bella e dinamica, attraente ed avvolgente la città spagnola ha visto esordire il successo ed il clamore di Pablo Picasso ed i suoi contemporanei.  
Ed è proprio nel - faticoso - intento di rappresentarne gli splendori novecenteschi che il Palazzo dei Diamanti di Ferrara ospita una mostra a lei dedicata. 
Si tratta di una preziosa rassegna di capolavori che ne testimoniano il fermento e la creatività che la abitarono: da Picasso a Gaudì, passando per nomi meno noti come  Ramon Casas o Julio Gonzales, tutto racconta dell'innovazione, la ricerca e l'originalità che la popolarono in quegli anni lasciando un segno tangibile ed unico nella storia dell'arte internazionale.
 
fino al 19 luglio
www.palazzodiamanti.it

11.5.15

Profumo di sogno
I protagonisti di questo nostro articolo, seppur apparentemente distanti tra loro, sono in realtà simbolo di grande sinergia e manifesto di quell'equilibrio costantemente ricercato tra uomo e natura.
Il caffè dunque, con le sue piantagioni ed i lavoratori che dedicano alla loro coltura, la propria vita.
Illy, noto brand che ha fatto del caffè la propria fortuna, con l'intento di mantenere nel tempo inalterato - o quanto meno rispettoso - il rapporto con i Paesi da cui acquista il prodotto.
Ed infine la fotografia, dietro le mani vellutate di Sebastiao Salgado, che con circa 75 scatti ha cercato di rappresentare questo delicato e prezioso equilibrio, la storia, le vite, i paesaggi che sono come un incantesimo celati dietro ad una - fin troppo scontata -  tazzina di buon caffè.
fino  al 27 settembre
Venezia 
www.bevilacqualamasa.it

5.5.15

Street Art: scoperta e riqualificazione

l'Italia si sa, guarda sempre con un pò di diffidenza le forme artistiche innovative (o alternative) che si manifestano in altre realtà culturali. E così, mentre per anni, l'America prima e l'Europa poi, coltivavano la Street Art facendone una vera attrazione questa è rimasta per noi - per fin troppo tempo - un'espressione creativa poco conosciuta ed apprezzata.
Oggi però molto è cambiato. 
Il nostro Paese, specie grazie a preziose collaborazioni internazionali,  ha dimostrato infatti una maggiore apertura e una sempre crescente curiosità per la Street Art: a riprova di questo diverse le iniziative promosse per invogliare il grande pubblico ad avvicinarsi a questa disciplina artistica; E' questo il caso della "App" -di recente annunciata - e che consentirà di individuare e seguire veri e propri percorsi a tema nella Capitale creando così anche un valido programma alternativo per i nostri visitatori.
L'ultima dimostrazione di quanto sta cambiando nella città di Roma, viene ad esempio dal quartiere di Cinecittà est dove il Parco di Villa Flaviana (riqualificato di recente grazie al prezioso impegno del comitato di quartiere) deve anche alla Street Art parte del suo rinnovato look. 

App disponibile Street Art Roma
Museo di Urban Art Mu.Ro www.muromuseum.blogspot.it
Villa Flaviana  www.parcovillaflaviana.it
 


 

27.4.15

Aspettando Expo 2015

Bisogna ammetterlo.
Dietro al fermento dei preparativi, lunghi ed attesi, a pochi giorni dall'inaugurazione del 1°maggio pochi sanno cosa aspettarsi dall'Expo 2015 di Milano.
E già echeggiano le prime critiche per quanto non si è riusciti a fare.
Ma ora che le parole a poco serviranno per porre rimedio alle aspettative disattese, noi vogliamo parlarvi solo di quanto di positivo e di propositivo questa manifestazione già ci sta prospettando: si tratta di tour e visite guidate che consentono ai visitatori di scoprire la città di Milano ed alcune tra le sue attrazioni culturali. 

Merlate del Castello Sforzesco 
5 maggio - 31 ottobre
 
Museo del Novecento. Viaggio lungo nel secolo breve
8 aprile- 31 ottobre

Arts & Foods
9 aprile - 31 ottobre

Dettagli, orari e modalità di prenotazione sono
disponibili su www.coopculture.it

13.4.15

Lunedì ad.. arte
In una realtà sempre più globale e flessibile, l'arte non sta di certo ferma a guardare.
E così, pian piano, con l'obiettivo di rendere sempre fruibili alcuni tra i musei più visitati della nostra città, aprono i battenti  -anche il lunedì  - il Museo dell'Ara Pacis, i Mercati di Traiano 
ed i Musei Capitolini
Dopo aver volto uno sguardo agli altri grandi poli museali del mondo ed alla sempre crescente richiesta, anche i nostri luoghi di cultura si dimostrano disponibili ad abbattere sempre più restrizioni.

7.4.15

"Do Disturb"
il Festival Creativo non-stop

Dal 10 al 12 aprile, presso il Palais de Tokyo di Parigi, si svolgerà un Festival creativo che fa già parlar molto di sé: 36 ore di arte non-stop con 70 artisti partecipanti e circa 60 performance artistiche tra musica, danza, spettacolo, scultura...e tanto altro ancora!
L'obiettivo stavolta non sembra limitarsi alla pura esibizione bensì ad un evento che è al contempo esperienza ed interazione, dove non c' è interruzione temporale ma dove il visitatore con il suo ingresso determinerà inizio e fine di ciascuna opera vista e vissuta.
Insomma se capitate a Parigi nei prossimi giorni è senz'altro da vedere.

www.palaisdetokyo.com/en

29.3.15

Mario Dondero

C'è tempo quasi un mese, fino al 26 aprile, per chi non avesse ancora visto la mostra fotografica di Mario Dondero, uno dei fotoreporters più amati del panorama internazionale.
Lui, classe 1928, è rappresentato da circa 250 scatti che, suddivisi in quattro distinte sezioni - all'interno degli spazi delle Terme di Diocleziano - ripercorrono alcuni dei periodi più significativi e solidi dell'arte fotografica italiana.

"Fotografare è trattenere il respiro 
quando le nostre facoltà convergono per captare la realtà fugace."
                                                                             cit. H.Bresson

 Per saperne di più:
www.mariodondero.com

19.3.15

Burri. 100 Anni di te.

"Le parole non mi sono d'aiuto, quando provo a parlare della mia pittura. Questa è un'irriducibile presenza che rifiuta di essere tradotta in qualsiasi altra forma di espressione."

Il 2015 lo ricorderemo anche per questo: il centenario dalla nascita di un grande talento contemporaneo, Alberto Burri, l'artista innovativo e materico del nostro '900.
La sua opera non si è mai limitata bensì si è spinta oltre, verso l'azzardo suscitando clamore, stupore ed inevitabili critiche. Eppure tutto dei suoi sacchi, delle plastiche, della materia riutilizzata o bruciata si fa portavoce delle sue mani, di una creatività avanguardista che stava troppo stretta in una tela.
 Diverse le iniziative previste e che - dall'Italia fino agli Stati Uniti - ricorderanno l'opera di questo grande rivoluzionario nella concezione della contemporaneità. 
Ad iniziare è proprio la sua Città di Castello che prevede alcuni incontri per andare alla scoperta dell'artista con l'istituzione di un comitato scientifico ed attività correlate in più incontri.
A seguire l'Università di Perugia, la città di Milano fino a giungere in Sicilia nella città di Gibellina: convegni, mostre, installazioni, tutto sarà rivolto al ricordo ed alla celebrazione del grande talento di Burri. 
Infine, ad ottobre, sarà New York a concludere il cerchio ospitando un centinaio di sue opere nelle sale del prestigioso Guggenheim puntando a realizzare così una grande - e meritata - retrospettiva. 

Per essere sempre aggiornati, potrete consultare
 www.burricentenario.com e www.fondazioneburri.org

10.3.15

Coming Soon

Vi siete già documentati sulle prossime mostre che presto apriranno i battenti nelle maggiori città italiane? Sapete quali di queste sono già considerate le più "quotate"?
Di seguito qualche interessante spunto per trovare le giuste risposte..

Tamara de Lempicka
Torino ospita le opere di una grande artista che, come donna,
 ha segnato per sempre la pittura contemporanea
dal 19 marzo
www.ticket.it/tamara

Escher 
Eclettico, eccessivo, surreale: dopo l'enorme successo riscosso nella Capitale 
Escher approda ora a Bologna
dal 12 marzo a Palazzo Albergati
www.palazzoalbergati.com

Chagall. Love and Life
 A distanza di pochi anni dall'enorme richiamo avuto al Complesso del Vittoriano, questa volta Chagall torna a Roma volando al Chiostro del Bramante
dal 16 marzo
www.chiostrodelbramante.it

3.3.15

Un, deux, trois.. Matisse!

L'arte come armonia, colore e preziosismi.
Ma di quelli che non ostacolano la resa pittorica bensì la completano. 
Henri Matisse torna finalmente a Roma, questa volta presso le Scuderie del Quirinale che - a partire dal 5 marzo e fino al 21 giugno - ospiteranno la mostra "Matisse.Arabesque".
Un inno,il suo, alla vita tramite l'esasperazione, il peso (nella migliore accezione del termine) delle pennellate che raffigurano e rappresentano un Oriente danzante, fatto di profumi, spezie, colori e paesaggi, fatto di un insieme unico e prezioso che egli, da un certo punto in poi della sua carriera artistica, porterà con sé nella realizzazione di alcuni tra i suoi più significativi capolavori.
Il risultato?
E' evoluzione, sublimazione .. è ricerca.
 
Per tutti coloro che non vogliono perdersi questo appuntamento, informazioni e dettagli su
www.scuderiequirinale.it