20.4.08

Lucio Fontana... scultore!

La mostra su Lucio Fontana, in corso fino al prossimo 11 maggio presso le sale della Galleria Nazionale d'Arte Moderna di Viale delle Belle Arti 131 a Roma, mette in luce un'altra rilevante veste dell'artista ovvero quella di scultore.
L'iniziativa già sperimentata lo scorso anno presso il Palazzo Ducale di Mantova ha riscosso un grande successo portando cosi gli organizzatori a ripetere la rassegna nella capitale: il percorso ripercorre a ritroso l'attività scultorea - e non solo - di Fontana partendo dagli ultimi lavori degli anni '50-'60 fino ai disegni ed alle ceramiche degli anni '30. Il tutto si conclude con una sala monografica interamente dedicata all'artista a cui si accede solo dopo aver rivolto almeno uno sguardo ad alcuni dei suoi famosi contemporanei quali ad esempio Burri, Klein e Rotella.
Per ulteriori informazioni: http://www.gnam.beniculturali.it/

14.4.08

21 aprile... Musei in Comune gratuiti!


“L’arte deve disturbare, la scienza deve rassicurare.” (G.Braque)



Lunedi 21 aprile a Roma, i Musei in Comune - ad esclusione del Planetario e dell'Osservatorio astronomico - saranno aperti al pubblico gratuitamente negli orari di ordinario esercizio

8.4.08

Gli antiritratti di... Juan Mirò

Da pochi giorni la Reale Accademia di Spagna, in piazza San Pietro in Montorio, ha aperto i suoi battenti ad una rassegna di grande prestigio interamente dedicata ad uno degli esponenti piu' significativi del Novecento artistico.
Le opere -tutte provenienti dalla Fondazione Juan Miro' di Barcellona - rappresentano l'espressività dell'artista nel periodo compreso tra il 1969 ed il 1978 ed includono statue di bronzo ed acqueforti...
L'esposizione, aperta fino al 25 maggio, è una interessante occasione per avvicinarsi all'estro dell'artista, alla sua continua ricerca, all'immediatezza della resa, alla corposità delle creazioni ed alla sua curiosità nel voler sperimentare sempre nuovi approcci alla materia!
“Non sono incisore né pittore, ma uno che tenta di esprimersi con tutte le tecniche”. (J.Mirò)

1.4.08

Fotografia - Festival Internazionale @ Roma


"Vedere la normalità. La fotografia racconta il quotidiano".

E' questo il titolo prescelto per la settima edizione della rassegna fotografica, d'impatto internazionale, che aprirà le porte il prossimo 4 aprile presso il Palazzo delle Esposizioni di Roma http://www.palazzoesposizioni.it/ e rimarrà aperto al pubblico fino al 25 maggio.

Quasi due mesi di evento per focalizzare l'attenzione sul rapporto ordinario/straordinario della quotidianeità e del punto di vista fotografico che ne immortale i dettagli, dimostrazione di come l'arte ed il proprio punto di vista possano rendere uniche anche le cose piu' comuni.

Prodotta da Zone Attive, promossa dal Comune di Roma sotto la Direzione di Marco Delogu, la rassegna si prospetta come un'ottima opportunità per gli amanti del genere!

25.3.08

25 - 31 marzo 2008 in corso...


La settimana della Cultura!
E' appena iniziata, come ormai tradizione, una delle piu' attese iniziative culturali su scala nazionale che vedrà - anche per quest'anno - l'apertura straordinaria e gratuita di numerose sedi artistiche ed aree archeologiche al fianco di manifestazioni, convegni ed eventi che andranno a completare il suggestivo scenario...
ancora un'opportunità unica per rendere pubblico ed accessibile - sotto piu' punti di vista - il patrimonio artistico, il fascino che l'arte da sempre esercita e la ricchezza incalcolabile che queste esperienze apportano ad ognuno di noi!
Da non perdere....
Per conoscere tutti gli appuntamenti in programma potrete consultare:http://www.beniculturali.it/sala/dettaglio-comunicato.asp?nd=ss,cs&Id=2620

23.3.08

Per chi passa la Pasqua a Roma...

Ancora una volta Roma si prepara ad accogliere - in occasione della Pasqua - una serie di eventi ed aperture straordinarie da proporre al grande pubblico.
E' il caso di Musei In la rassegna artistica che dal 21 al 24 marzo vedrà musica, teatro e danza approdare in numerosi spazi culturali della Capitale in concomitanza con l'apertura di molte sedi museali. http://www.museiincomuneroma.it/mostre_ed_eventi/eventi/musei_in
Ma non è tutto.
Dal 15 marzo è infatti partita l'XI° edizione del Festival di Pasqua che offre ormai da anni un ampio calendario ricco di eventi e concerti di musica sacra di prestigio internazionale che attraversano la città fino al Vaticano per terminare nella Basilica di San Paolo fuori le mura domenica 23 marzo alle 20.30.
A tutti i lettori di Blog Art un grandissimo augurio per una serena Pasqua!

9.3.08

Ara Pacis: incontro tra le arti


Ancora una volta l'Ara Pacis fa parlare di sè per l'accostamento - già molto criticato in passato - alla contemporaneità.

E dopo le provocazioni-evento dello scorso anno con le installazioni di Angela Bulloch in collaborazione con Enel Cultura, quest'anno l'iniziativa è di tutt'altra natura e consiste nel progetto "Opera per l'Ara Pacis" ,che avrà luogo dall'11 marzo all'11 maggio 2008...

il primo vero evento site specific basato sul binomio musica-architettura e che con le musiche di Mimmo Paladino e Brian Eno supera il sottile confine tra le arti!


Per maggiori informazioni 060608 (dalle 09.00 alle 22.30)

3.3.08

08 Marzo. La Donna nell' Arte


Anche quest'anno il Ministero per i Beni e le Attività Culturali riserva per l'08 marzo - giorno dedicato alla donna - un evento, su scala nazionale, rivolto alla promozione del patrimonio artistico italiano.
La rassegna è l'occasione per porre l'attenzione sul ruolo culturale della donna e del suo essere da sempre musa ispiratrice in molte espressioni artistiche...

27.2.08

THE ROAD TO CONTEMPORARY


Assolutamente da non perdere.

Finalmente una "rassegna-evento" tutto tondo sulla realtà artistica contemporanea sbarca a Roma, abbracciandone ogni angolo, invadendo positivamente piu' strutture allo stesso tempo.

Si tratta di "The road to Contemporary" che avrà inizio dalla giornata di oggi 27 febbraio (con vernissage ed anteprima stampa riservati ai soli invitati..) per proseguire poi - con apertura all'intero pubblico - da domani 28 febbraio fino al 02 marzo.

Un percorso che si snoda attraverso alcuni punti nevralgici della città di Roma, da Palazzo Ferrajoli a Palazzo Wedekind, passando per le Terme di Diocleziano o il Complesso di Santo Spirito in Sassia... il tutto con una navetta che collega in modo continuato le varie sedi.

L'evento è ben piu' di una comune fiera.

E' manifestazione, arte avvolgente che coinvolge in modo proattivo la città stessa.






16.2.08

Fino al 30 marzo: Nostoi. Capolavori ritrovati


Il Palazzo del Quirinale resta, fino al prossimo 30 marzo, la sede di circa 67 capolavori dell'archeologia che il grande pubblico potrà visitare gratuitamente.

I reperti, di incalcolabile valore, sono l'esito di importanti accordi raggiunti con collezionisti internazionali ed importanti musei americani, che custodivano -fino ad oggi - le opere.

La mostra, iniziata lo scorso 21 dicembre è dunque un'opportunità unica nel suo genere che permetterà di ammirare alcuni tra gli esemplari piu' prestigiosi della realtà archeologica...


Orari di apertura al pubblico: dal martedì al sabato 10.00-13.00 e 15.30-18.30

domenica 08.30-12.00 / lunedì chiuso.


Per maggiori info: http://www.quirinale.it/

7.2.08

Innamorati dell' Arte... 14 febbraio 2008



Numerose attrazioni artistiche italiane si preparano ad accogliere i visitatori il prossimo
14 febbraio 2008, giorno in cui - presentandosi in due - si avrà la possibilità di accedere con un solo ingresso!
L'iniziativa, che annovera anche eventi, concerti e manifestazioni in diverse aree d'interesse, è stata promossa dal Ministero dei Beni e le Attività Culturali approfittando di San Valentino per poter offrire al pubblico un'idea originale per trascorrere insieme questa giornata speciale!

28.1.08

Fino al 17 febbraio : Herbert List


Le immagini metafisiche di Herbert List, grande fotografo tedesco del secondo dopo guerra, sono esposte al pubblico - fino al prossimo 17 febbraio - presso I Musei Capitolini di Roma.

L'artista è testimone prezioso di un' Italia ancora provata dalla Guerra e ritrae nei suoi lavori sia illustri interpreti dell'epoca che volti sconosciuti, puntando su di una resa attenta ed affascinante, volta ad evidenziare la bellezza, il vigore e l'energia di un popolo simbolo della mediterraneità.


"Lo sguardo sulla bellezza" ...


22.1.08

Il 1° anno di Blog Art! ...


Esattamente un anno fa il nuovo volto di Blog Art ha preso forma...

Il nostro intento è stato fin da principio quello di fornire - in modo continuo - un aggiornamento sintetico ed immediato circa gli eventi in corso, le sedi espositive e le rassegne artistiche di maggior rilievo al fine di offrire ai nostri visitatori un quadro informativo utile, per poter cosi fruire nel modo migliore delle opportunità che la città ci riserva...

ora ci auguriamo di continuare a crescere, di arricchire le sezioni del Blog riservando sempre un adeguato spazio alle novità, all'originalità delle iniziative artistiche, alla pura creatività senza mai perdere il piacere di un sano senso critico!


"Cerchiamo di comprendere i maestri, amiamoli, inebriamoci del loro genio; ma guardiamoci dall’etichettarli come si fa con le droghe di farmacia".

(A.Rodin)

Auguri a Blog Art ed ai suoi visitatori!

12.1.08


“Non ho piu’ coscienza di me stesso ed i quadri nascono come in un sogno” V.Van Gogh


6.1.08

I sotterranei riscoperti di Palazzo Valentini


E' all'interno di un inusuale scrigno - il cinquecentesco Palazzo Valentini di Roma- che sono stati scoperti importanti reperti archeologici durante gli scavi stratigrafici svolti tra il 2005 ed il 2006, riportando cosi alla luce preziosi scorci delle antiche Domus Romane.
E' grazie al coordinamento della Soprintendenza Archeologica di Roma, dell'attività di una equipe di archeologi e studiosi della Provincia ed all'attivo intervento dello scrittore e giornalista Piero Angela che il risultato dei lavori è oggi fruibile dal grande pubblico offrendo una completa rassegna circa il territorio sottostante il Palazzo: presentazioni multimediali, effetti visivi e sonori di grande suggestione..tutte le piu' avanzate tecnologie per svelare all'occhio attento e scrutatore del visitatore i grandi e piccoli segreti di una città sotterranea tutta da scoprire...