24.8.10

Apertura straordinaria serale del Colosseo e delle Terme di Caracalla

Anche se le vacanze per molti dei nostri lettori stanno per concludersi, Roma propone ancora un'iniziativa dal sapore del tutto estivo: l'apertura serale di 2 importanti mete quali il Colosseo e le suggestive Terme di Caracalla...
visite guidate dunque in orari insoliti che consentiranno di visitare questi luoghi avvolti in un'atmosfera davvero unica!
La prenotazione è obbligatoria ed il calendario offre molteplici date fino al 02 ottobre 2010

Per informazioni e prenotazioni: www.pierreci.it


9.8.10


Buone Vacanze estive a tutti i nostri Art-lettori...ci vediamo a fine agosto!


13.7.10

Estate a Villa Gregoriana...

Le iniziative culturali della stagione estiva sconfinano dalla città per giungere a Tivoli, sede di preziose testimonianze di un florido passato.
E così Villa Gregoriana ospita due eventi di rilievo che vedono il contributo e l'impegno del FAI...

Orrido e Sublime
Fino all'11 settembre - Largo Sant'Angelo Tivoli
Letture ed interpretazioni per ripercorrere la storia

Viaggio nel Gusto
Largo Sant'Angelo, Tivoli
Visita guidata attraverso le bellezze naturalistiche del parco, per concludere il percorso con una cena degustazione servita - seguendo le fonti storiche - con piatti tipici dell'antica Roma

Per informazioni e prenotazioni 06 39967701

5.7.10

Itinerari... Caravaggeschi

Sull'onda del grande successo della mostra appena conclusa nella Capitale e dedicata proprio al Caravaggio, riprendono gli itinerari già avviati la scorsa primavera e volti a ripercorrere le tappe salienti del suo percorso creativo.
La scelta verte sulle seguenti tematiche...

L’arrivo a Roma e i primi anni trascorsi da Caravaggio nella città papale
Gli anni della piena affermazione artistica. Il patronage di illustri personaggi
La vita turbolenta di Caravaggio fra risse, duelli e baie notturne
Roma si veste di nero. Principi, cardinali e cortigiane

Per realizzare le visite è richiesta la prenotazione obbligatoria ed il raggiungimento di minimo 20 partecipanti.
Per aderire, richiedere informazioni e modalità di partecipazione potrete rivolgervi ai contatti diretti centroguideroma@gmail.com tel. 06 6390409 mob. 335 6591023
Roma segreta dalla A alla Z è uno dei progetti promossi dal Comune al fine di promuovere e valorizzare il patrimonio artistico e culturale della città: con questo obiettivo -fino al 30 settembre- si svolgeranno visite guidate ed itinerari archeologici alternativi sostenute da associazioni culturali e cooperative operanti nel settore.
Per citare qualche esempio...


Auditorium di Mecenate
Per informazioni: www.itercultura.net

Fori Imperiali
Prenotazione obbligatoria Zètema Progetto Cultura: 060608

Monte Testaccio
Prenotazione obbligatoria, per informazioni: www.associazionedat.it

Mitreo dell'Ara Massima di Ercole
Prenotazione obbligatoria Archeodomani tel. 339 7786192

Per conoscere il programma dettagliati di tutte le proposte della rassegna potrete visitare il sito www.museiincomuneroma.it

29.6.10

Estate Romana..

L'estate è finalmente arrivata, almeno sembra.
Ma l'Arte non va in vacanza. Fortunatamente.
Roma inaugura così nuove ed interessanti iniziative che vedono la città protagonista!
Il programma non prevede quest'anno le Notti animate di Castel Sant'Angelo evento non autorizzato dalla competente Soprintendenza, nonostante il successo delle passate edizioni ma in compenso restano numerosi gli appuntamenti da non perdere...

Estate Romana 2010 - http://www.estateromana.comune.roma.it/

17.6.10

Riflessioni...contemporanee

Roma e contemporaneità.
Un tema scottante che suscita ormai da diversi anni polemiche e dibattiti senza inizio nè fine.
Ma una cosa è certa: la città Eterna volge lo sguardo al domani, ad un futuro che seppur incerto, riserva speranze ed allettanti obiettivi.
Tutto è cominciato con la provocatoria teca dell'Ara Pacis di Meier, un progetto delicato, controverso ma che di fatto ha raggiunto il risultato sperato. Ed è così che forse abbiamo accettato un pò tutti che l'arte contemporanea esiste.
E non solo.
Può anche convivere con il passato.
Il processo intrapreso non è cosa facile, specie se si è abituati a vedere esclusivamente lo splendore e la magnificenza di un glorioso trascorso.
Ma un primo passo è stato fatto.
Ed ora l'apertura del Maxxi Museo, l'ampliamento del Macro, gli incessanti lavori per la Nuvola di Fuksas, l'inaugurazione dello spazio espositivo La Pelanda ce lo dimostrano.
Si è da poco conclusa inoltre The Road to Contemporary, evento di richiamo internazionale per gli operatori del settore: nell'insieme uno scenario interessante, vetrina d'incontro tra galleristi e pubblico sebbene siamo ancora ben lontani dalla riuscita dell' Art Basel, a testimonianza che il cammino verso il contemporaneo è ben più tortuoso e meno scontato del previsto.

3.6.10

Estate al Colosseo...

Tra le iniziative con cui Roma si prepara ad accogliere la tanto sospirata estate, c'è senz'altro l'apertura serale - da giugno a settembre - del Colosseo che il martedi ed il sabato seguirà anche l'orario 21.00 -24.00 per offrire al pubblico un altro suggestivo scorcio notturno sulla città eterna.
Entro il mese di agosto è inoltre prevista l'apertura del 3°livello dell'anfiteatro e degli ipogei, al momento non accessibili.

24.5.10

Roma nascosta...

E' prevista quest'anno dal 28 maggio al 06 giugno la manifestazione "Roma Nascosta: percorsi di archeologia sotterranea" che consentirà di visitare alcuni tra i siti di maggior rilievo nel nostro patrimonio archeologico.
Saranno infatti circa 40 gli itinerari disponibili - previa prenotazione - ad un costo molto accessibile al grande pubblico ed inoltre, a completare lo scenario, contribuiranno laboratori a tema, musica ed interessanti iniziative artistiche.

Tutti i siti coinvolti e le relative modalità di prenotazione su:
http://www.060608.it/it/content/itemEvent/area/eventi_e_spettacoli/itm/52676

15.5.10

Road to...Contemporary

Roma si prepara ad inaugurare la stagione di una tanto attesa primavera con una nuova edizione di "The Road to Contemporary" la fiera della creatività contemporanea che, dopo il successo delle trascorse edizioni, quest'anno sarà in programma dal 27 al 30 maggio nei rinnovati spazi del Macro Testaccio ovvero il Macro Future ed il suggestivo padiglione della Pelanda.
L'apertura degli spazi espositivi sarà dalle 16.00 alle 24.00 ad eccezione della domenica, giorno in cui i battenti apriranno già dalle 11.00 del mattino fino alle ore 20.00.
Per l'occasione è prevista inoltre l'inaugurazione del Maxxi che il giorno 30 maggio aprirà finalmente le porte al grande pubblico mentre il Macro di Via Reggio Emilia presenterà -solo dietro prenotazione obbligatoria on line -la nuova ala progettata da Odil Decq.
I festeggiamenti inizieranno già da mercoledi 26 maggio...

Il programma dettagliato è disponibile su: www.romacontemporary.it


9.5.10

Aspettando...l'estate romana!

Sta per iniziare la rassegna "Toccata e fuga" che vedrà di nuovo la Capitale coinvolta in un ricco programma di attività culturali e di intrattenimento pubblico.
A partire dal 16 maggio - Festa dell'Europa - le più belle piazze romane diventeranno infatti palcoscenico dell'iniziativa: l'appuntamento inaugurale è per le ore 18.00 circa a Piazza Navona per avere un'anticipazione dei colori, suoni e voci di quest'estate.
Da non perdere inoltre le altre date in calendario: 19 e 29 luglio, 14 e 16 agosto.


3.5.10

Roma e la notte dei musei

Dopo il successo della scorsa edizione, Roma ha deciso di aderire anche quest'anno alla Notte Europea dei Musei prevista per il 15 maggio aprendo le porte di numerosi musei e sedi espositive dalle ore 20.00 alle 02.00 (consentendo l'ultimo ingresso alle ore 01.00): un'altra occasione per ammirare la città eterna ed approfittare del suo fascino notturno...

Per ulteriori informazioni: http://www.museiincomuneroma.it/

28.4.10

"Tutto quello che vediamo si dilegua.
La natura è sempre la stessa,
ma nulla resta di essa, di cio che appare.
La nostra arte deve dare il brivido della sua durata,
deve farcela gustare eterna." (P. Cezanne)

18.4.10

Il Natale... di Roma

In questi giorni, in occasione del Natale di Roma, la Capitale mette a disposizione dei visitatori una scelta ancora più vasta di eventi e manifestazioni che consentiranno - fino al 23 aprile - di poter visitare e scoprire anche siti solitamente chiusi al pubblico.
Inoltre numerose le visite guidate in programma come ad esempio per l'area archeologica del Teatro Marcello, per i giardini segreti di Villa Borghese e Villa Pamphilj... vi ricordiamo che è sempre richiesta la prenotazione in quanto si tratta di eventi con un numero limitato di disponibilità.

Per maggiori dettagli: www.museiincomuneroma.it
www.060608.it

14.4.10

Teatro & Natura

Accostare la bellezza di alcuni tra i siti storico-archeologici piu' rilevanti del territorio al coinvolgimento creativo ed emotivo della rappresentazione teatrale: è questo il fascino racchiuso nelle iniziative che hanno appena preso il via nella regione Lazio, in particolare...

Quattro personaggi in cerca di un Imperatore

Le rovine di Villa Adriana diventano così palcoscenico teatrale per una suggestiva esperienza al confine tra teatro ed arte antica...
il 18 aprile, 02 maggio, 09 maggio e 16 maggio
ore 10.30/11.15/12.00/12.45
prenotazione obbligatoria

In scena!

Villa Gregoriana come quinta scenica, con lo splendore della sua natura che si presta ad essere scoperta in una veste nuova e la cui storia viene raccontata da abili attori...
il 18 aprile, 02 maggio, 09 maggio e 30 maggio


Per ulteriori informazioni visitare il sito www.pierreci.it