26.7.11

Non solo... ferie

L'estate, al contrario di quanto comunemente si pensa, offre una scelta culturale sull'intero territorio nazionale molto corposa ed interessante: per questo abbiamo deciso di salutarvi - prima delle vacanze - anticipandovi alcune iniziative che potrebbero segnare positivamente le vostre ferie estive!

"Est Film Festival 5°edizione"
Viterbo fino al 1 agosto
http://www.estfilmfestival.it/

"Luce e Scorsi - l'Alba dei Tempi
"
Paestum 6 e 7 agosto 2011

"Popsophia Festival del Contemporaneo "
Civitanova Marche fino al 7 agosto
http://www.popsophia.it/

"Time in Jazz"
Prov. Olbia - dal 9 al 16 agosto 2011
http://www.timeinjazz.it/index.php

"Verso Est - Chinese Architectural Landscape"
Maxxi Roma - dal 28 luglio al 23 ottobre 2011
www.fondazionemaxxi.it


19.7.11

Aria di Festival...

L'estate continua e con lei anche le innumerevoli iniziative che, sull'intero territorio nazionale, propongono al pubblico solo l'imbarazzo della scelta!
Tra gli eventi consigliati menzioniamo alcuni dei festival attualmente in corso a cui vale la pena prender parte...

fino al 24 luglio - Cividale del Friuli
Mittelfest
http://www.mittelfest.org/

fino al 7 agosto - Civitanova Marche
Popsophia Festival del Contemporaneo
http://www.popsophia.it/

fino al 27 agosto - Ravello
Ravello Festival
http://www.ravellofestival.com/

Spoleto
Spoleto Festival Art
http://www.spoletofestivalart.com/

2.7.11

"Tipo dell’antica Roma!

Ricco reliquiario di sublime contemplazione...

Alla fine, dopo tanti giorni di penoso pellegrinaggio e ardente sete

(sete per le sorgenti del sapere che in tè sono),

io m’inginocchio, quanto mutato ed umile, fra le tue ombre, e così m’inebrio l’anima della tua grandezza, della tua tristezza e della tua gloria!" (E.A. Poe)

Notti al Castello...
Dal 1° luglio al 4 settembre Castel Sant'Angelo riapre i battenti al pubblico in orario serale e la visita al Museo sarà arricchita con appuntamenti musicali, letture ed incontri d'arte e spettacoli teatrali che animeranno tutti gli spazi del Castello!
Il programma completo dell'evento è disponibile sul seguente link:
http://poloromano.beniculturali.it/index.php?it/22/archivio-eventi/81/notti-destate-a-castel-santangelo

29.6.11

Toccata & Fuga: stagione estiva

Con l'importante contributo del Teatro dell'Opera, torna la kermesse estiva che porta come ogni anno il fascino della musica e della danza nelle più belle piazze della città!

Alcuni esempi?

18 e 25 luglio - 1 agosto
Piazza Navona dalle ore 21.15

8 agosto
Fontana di Trevi dalle ore 21.15
Piazza di Spagna dalle ore 22.00

9 agosto
Piazza del Campidoglio dalle ore 21.00

14 agosto
Piazza di Spagna dalle ore 21.00

Programma completo su http://testweb.turismoroma.it/wp-content/uploads/2011/06/pieghevole-toccata-e-fuga-2011.pdf

22.6.11

Estate Romana

E' arrivata l'estate!
E con lei l'iniziativa che, ormai giunta alla sua 34°edizione, propone numerosi appuntamenti di musica, danza, letteratura ed arte per rendere questa stagione romana davvero unica.
Anche stavolta gli eventi si concentrano in tutto il territorio - dal centro alla periferia - e con tanti nuovi (e rinnovati) incontri...

*** Tutti i sabato sera apertura serale di ben 19 musei civici ***

*** Teatro Villa Pamphilj - dal 23 giugno - 30 luglio ***

*** Silvano Toti Globe Theatre - dal 1°luglio al 18 settembre ***
www.globetheatreroma.com

*** Fuochi d'artificio a Castel Sant'Angelo - 29 giugno ***

Il programma completo è disponibile sul sito ufficiale della rassegna
http://www.estateromana.comune.roma.it/?utm_medium=email&utm_source=UniSender&utm_campaign=2020167

Fino al 30 settembre 2011



13.6.11

Il ritorno estivo di... FestiVAl

E' con grande piacere che annunciamo il ritorno del Festival che - da 5 anni - porta sul palcoscenico delle Grandi Terme di Villa Adriana (riconosciuta dall' Unesco come patrimonio dell'Umanità) artisti provenienti dal vasto scenario internazionale.
Musica, teatro, recitazione ed archeologia
uniscono fino al 16 luglio il grande pubblico
con la passione per l'Arte e le sue infinite espressioni!

Per conoscere il programma dettagliato potrete visitare:
http://www.auditorium.com/eventi/festival/5002575

5.6.11

La lettura... approda ad Ostia

Il litorale romano propone anche per il 2011 "Approdo alla Lettura" l'evento che
- fino al 18 settembre -
offre al pubblico un fitto programma di spettacoli, musica, arte, teatro e letteratura!
Vuoi conoscere tutte le date previste ed i dettagli degli incontri?

Visita anche tu il sito ufficiale http://www.approdoallalettura.it/

"L'arte comincia dalla resistenza: dalla resistenza vinta.
Non esiste capolavoro umano che non sia stato ottenuto faticosamente".
(A. Gide)

30.5.11

Roma Nascosta...

Anche quest'anno, fino al prossimo 5 giugno, si svolgono a Roma piu' di 400 percorsi guidati alla scoperta dei magnifici sotterranei della città.
Il programma è stato anche per questa edizione molto ricco,
offrendo una vasta scelta di itinerari.
La particolarità di questa iniziativa è l' esperienza.
La realtà archeologica infatti consta di infinite sfaccettature ed irresistibile fascino lasciando negli occhi e nella memoria di chi la incontra ben piu' di un semplice ricordo...

Per chi non avesse ancora prenotato,
potrà tentare - con un po' di fortuna - di farlo ora consultando
http://www.zetema.it/content/download/12608/83534/file/roma+nascosta+2011_web.pdf


24.5.11

100 Capolavori...

Una sede rinnovata e stupefacente... il Palazzo delle Esposizioni.
Ed una raccolta di capolavori... quelli dello Staedel Museum di Francoforte.
Ed il gioco è fatto.
Il risultato è ottimo e se ne prende coscenza dal primo minuto in cui si visita questa mostra: l'allestimento è soddisfacente, con una vasta gamma di opere eccelse che appagano gli occhi e la curiosità. La luce ideale consente una percezione adeguata dello splendore di ciascuna tela.
Le sale si susseguono con criterio partendo da un contesto piu' noto come quello del Romanticismo e Classicismo di Delacroix o Tischbein fino all'astrazione moderna di Klee, Macke e Marc attraversando capolavori dell'Impressionismo e dell'Espressionismo europeo (alle tele si affiancano anche alcune sculture di Rodin e Beckmann..)

Per chi non l'avesse già fatto, un vivo consiglio: visitatela!
Fino al 17 luglio

www.palazzoesposizioni.it


19.5.11

Torna...Villa Aperta

L'Accademia di Francia a Roma si prepara ad inaugurare la 2°edizione della rassegna musicale Villa Aperta che, dopo il successo dello scorso anno, torna in programma dal 9 all'11 giugno con l'intento di evidenziare i nuovi talenti internazionali:

09 giugno

The Shoes / Poni Hoax / Bab X/L

10 giugno

Logo /Housse de Racket / Gildas Loaec

11 giugno

Peter Doherty / His Clancyness

Per conoscere tutti i dettagli: www.villamedici.it

14.5.11


Letteratura sotto le stelle

Ci sono libri che non smetteresti mai di leggere.
Pagine e pagine si susseguono lasciando in te una gran sete di sapere.
Giungere alla fine è gioia per gli occhi,
pace per la mente.
Una delle piu' suggestive manifestazioni estive che si svolgono a Roma è dedicata proprio alla letteratura e vede ogni anno la partecipazione di noti autori, artisti, attori e musicisti che condividono la propria passione nella splendida cornice della Basilica di Massenzio...

***
dal 19 maggio al 23 giugno
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
www.festivaldelleletterature.it

***
"...grazie anche dell'applauso che mi stai facendo adesso
lungo, sincero, appassionato:
non ne ho mai ricevuti, sai, in tutta la mia vita.
Nemmeno uno.
E invece a volte un bell'applauso è proprio quello che ci vuole
per farti tornare a casa sereno, col cuore pieno di caos e di tranquillità..."
("Caos Calmo" di Sandro Veronesi)

Save the date: 18 maggio

Il 18 maggio si celebra come ogni anno ed in tutto il mondo
la Giornata Internazionale dei Musei, un'iniziativa che questa volta si pone come obiettivo quello di focalizzare l'attenzione sulla salvaguardia e la tutela del patrimonio culturale sottolineandone il valore storico e simbolico: l'arte ed il suo indissolubile legame con la memoria, come elemento espressivo della comunità.

Tutti gli appuntamenti previsti su http://www.icom-italia.org

8.5.11

Notte bianca... 14 maggio

Anche quest'anno avrà luogo la notte bianca dei musei della città volta a valorizzare il patrimonio artistico ed offrendo a tutti i visitatori la possibilità di visitarli gratuitamente anche in un orario insolito come quello serale.
Qualche esempio?

Maxxi Museo - apertura 20.00/02.00
http://www.fondazionemaxxi.it/

Palazzo delle Esposizioni - apertura 20.00/02.00
www.palazzoesposizioni.it

Scuderie del Quirinale - apertura 20.00/02.00
www.scuderiequirinale.it

7.5.11

La lunga strada verso il contemporaneo...

E' in corso fino a domani - 8 maggio - la rassegna The Road to Contemporary giunta alla sua quarta edizione nella Capitale.
Lo scorso anno ho avuto il piacere di partecipare al vernissage dell'evento ed di apprezzarne la location (Macro Testaccio) che ha coinciso con la contestuale inaugurazione del nuovo spazio espositivo La Pelanda: l'atmosfera è stata davvero unica nel genere specie per una città come Roma dove l'arte contemporanea si sta evolvendo solo in quest'ultimo decennio...
Eppure in questa occasione ho riscontrato - con dispiacere - una netta superiorità qualitativa delle gallerie straniere partecipanti pur fermamente convinta che disponiamo di ottime risorse creative dei giorni nostri.
La percezione è stata quella di una forte concentrazione sull'aspetto estetico della manifestazione (impeccabile per atmosfera) senza invece preoccuparsi troppo del confronto tra le gallerie partecipanti.
Peccato.
Peccato perchè queste inziative sono per noi delle ottime opportunità.
Sono un palcoscenico,
una vetrina,
un treno da non perdere.
Ed è davvero un peccato passare da mediocri creativi contemporanei quando i talenti del nostro Bel Paese dimostrano il contrario.
Quest'anno purtroppo non ho avuto modo di prendere parte all'evento, mi auguro possiate farlo voi e chissà che le cose non siano cambiate.
In meglio.

Per informazioni http://www.romacontemporary.it/