28.4.12

1°Maggio - Save Italy

L'ideatore è Philippe Daverio, eclettico ed esperto critico d'arte, l'iniziativa si chiama
invece Save Italy ed è sostenuta dal Ministero dei Beni Culturali e dal Fai e si terrà 
il 1° maggio a Tivoli per ricordare l'incauta decisione di realizzare la discarica della Capitale
nelle campagne romane di Corcolle, a poca distanza dalla splendida Villa Adriana.
E' giusto sapere.
Valutare. 
Sensibilizzare..
E sostenere: perchè il patrimonio culturale ne ha bisogno!
La giornata offrirà al pubblico l'ingresso simbolico ad € 1.00 presso Villa Adriana, Villa d'Este e Villa Gregoriana, la Tenuta del Principe Urbano Barberini sarà invece gratuita.
Tutti i partecipanti potranno inoltre far tappa alla Fattoria Ena di Corcolle dove sarà possibile assaporare alcune specialità culinarie della zona...

www.pontelupo.com
 Alla scoperta di Villa Gregoriana: si replica!

Visto il successo dell'iniziativa lo scorso anno,
tornano a Villa Gregoriana gli appuntamenti che porteranno i visitatori alla scoperta di un suggestivo contesto naturalistico e di un passato mai troppo lontano, il tutto accompagnato da interventi
teatrali che rendono l'esperienza unica e coinvolgente!
Prendete nota, i prossimi appuntamenti sono vicini...
29 aprile
6 maggio - 20 maggio  - 27 maggio 

Informazioni e prenotazione (obbligatoria) al numero dedicato 06 39967701

21.4.12

Appiappiedi

Ci sono angoli di Roma che non finiscono mai di affascinarti. 
Strade che percorreresti centinaia di volte, senza mai stancarti. 
Scorci in cui gli occhi si perdono ogni volta, ancora. 
L'iniziativa Appiappiedi è appena iniziata e prevede ben 14 appuntamenti in calendario che, fino a settembre, consentiranno di percorrere un itinerario davvero consigliabile. 
Il percorso prevede la partenza da Villa dei Quintili fino alla Villa di Capo di Bove, passando per il Mausoleo di Cecilia Metella ed il Castrum Caetani: circa 2,5 km di strada dove il tempo sembra non essere mai trascorso!

Per prenotazioni ed informazioni è disponibile il sito dell'organizzatore
 www.pierreci.it

15.4.12


Si replica.
Criticata, seguita, amata.
Torna anche quest'anno la Settimana della Cultura, l'iniziativa che apre - sull'intero
territorio nazionale - musei, gallerie, biblioteche e siti archeologici al grande pubblico
a titolo gratuito.
Fino al 22 aprile sono numerose le sedi partecipanti al programma
il cui elenco completo è consultabile sul sito del Ministero dei Beni Culturali
http://www.beniculturali.it/mibac/export/MiBAC/sito-MiBAC/Contenuti/MibacUnif/Eventi/visualizza_asset.html_622988441.html

8.4.12

Le Avanguardie Russe...

Ho aspettato a lungo che approdasse a Roma.
Ed ora - e fino al 2 settembre prossimo - il Museo dell'Ara Pacis ospita Avanguardie Russe,
una raccolta di circa 70 dipinti provenienti principalmente dalla Galleria nazionale Tretyakov di Mosca, oltre che da musei regionali minori e da collezioni private.
La rassegna offre un'attenta panoramica sulla produzione di alcuni tra i maggiori
esponenti del movimento russo come Malevich, Kandinskij e Rodchenko che hanno segnato
lo scenario artistico mondiale, apportando un contributo unico nel suo genere.


"Il nostro dovere
è quello di sperimentare! "
(Rodchenko)

1.4.12

La meraviglia sotto ai piedi

Roma non smette mai di stupirti.
E lo fa in superficie e non.
La città offre infatti numerosi percorsi sotterranei e si tratta di un'esperienza che toglie il fiato: mi viene ad esempio in mente la bellezza delle Domus Romane del Celio alle spalle del Colosseo o lo stupore destato dalla visita nei sotterranei che fiancheggiano Fontana di Trevi alla scoperta dell' aqua virgo...un'infinità di stanze, cunicoli, corridoi e condotti che narrano di un passato piu' recente di quanto crediamo.
Oggi il consiglio va invece alle Domus Romane di Palazzo Valentini, in Via IV Novembre 119 che, a pochi passi da Piazza Venezia, permettono di rivivere antiche mura, decorazioni e peristilii grazie all'utilizzo delle più moderne tecnologie e di immergersi pienamente nell'atmosfera di una Domus!

Per saperne di più e prenotarsi : www.palazzovalentini.it

28.3.12

"La cultura è di tutti..."

Anche quest'anno replica l'ormai consueto appuntamento
della Settimana della Cultura: dal 14 al 21 aprile su tutto il territorio nazionale
numerosi tra musei, aree archeologiche, biblioteche ed archivi
apriranno i battenti a titolo gratuito!

Per maggiori dettagli potrete consultare:
www.beniculturali.it


21.3.12

Senza andar lontano...

Proprio in questi giorni stanno terminando alcune tra le rassegne artistiche
piu' significative che ci hanno fatto compagnia durante i mesi invernali e che portano via con sé
impressioni, immagini e riflessioni.
Ma nel frattempo in numerose città italiane - vicine e lontane- prendono il via interessanti appuntamenti da segnalare ai nostri lettori per una primavera... tutta da scoprire!!!

Gina Pane
fino all'8 luglio
Mart di Rovereto
www.mart.tn.it

Rembrandt
fino al 1 luglio
Scuderie del Castello Visconteo, Pavia

Etruschi:l'ideale eroico e il vino lucente
fino al 15 luglio
Asti
www.palazzomazzetti.it

Americani a Firenze
fino al 15 luglio
Palazzo Strozzi, Firenze
www.palazzostrozzi.org

Matta, un surrealista a Roma
fino al 20 maggio
www.auditorium.com

Dali'. Un artista un genio
fino al 1 luglio
Complesso del Vittoriano, Roma


14.3.12

E' la Primavera...

Un'occasione.
Così mi piace definirla.
Già, perchè il nostro Paese non fa che offrirci delle
grandi opportunità ed a volte bisogna solo saperle sfruttare.
E' così che l'arrivo della primavera è un ulteriore stimolo per iniziative, eventi, progetti ed idee per inaugurare la nuova stagione.
E questa occasione si chiama Giornata Fai
24 e 25 marzo
circa 670 beni aperti gratuitamente al pubblico

Per saperne di piu' http://www.giornatafai.it/Elenco-luoghi-aperti-2012.htm


7.3.12

"Nuda sei semplice come una delle tue mani,
liscia, terrestre, minima, rotonda, trasparente..
hai linee di luna, strade di mela.
...Nuda sei piccola come una delle tue unghie,
curva, sottile, rosea finché nasce il giorno
e t'addentri nel sotterraneo del mondo".
(P.Neruda)

L'8 marzo ingresso gratuito in musei, monumenti ed aree archeologiche per
tutte le donne!

http://www.beniculturali.it/mibac/export/MiBAC/sito-MiBAC/MenuPrincipale/LuoghiDellaCultura/index.html



28.2.12


Luce e Poesia

C'è qualcosa di magico nel visitare una mostra di Mirò.
Ricordo molto bene il mio arrivo alla Fundaciò Joan Miro di Barcellona, la prima volta, nel 2003.
La sede è ideale ed in un'ottima posizione da cui si scorge - dall'alto - la città e davanti a sé il visitatore trova un edificio vetrato di marcato stampo contemporaneo.
Le opere da subito rapiscono lo sguardo.
Ampi spazi, vivaci colori, morbide forme e coinvolgenti tratti.
L'atmosfera è surreale, viene voglia di perdersi tra i maestosi arazzi e le grandi sculture policrome che aprono le danze: ma il vero stupore arriva davanti alle sue pitture!
Mi rendo conto che comprendere la pittura contemporanea spesso è tutt'altro che semplice, specie se fortemente astratta come in molte sue creazioni eppure Joan dimostra una
solida preparazione che consente alle sue rappresentazioni di raggiungere la massima espressività.
Ora dal 16 marzo al 10 giugno sarà Roma ad ospitare una sua grande retrospettiva presso il Chiostro del Bramante, credo proprio che non ci deluderà...

http://chiostrodelbramante.it

Per i piu' curiosi .. www.fundaciomiro-bcn.org

26.2.12

Arte in pillole...

spesso i grandi lavori si trovano nelle piccole esposizioni,
o semplicemente eventi meno sponsorizzati di altri
riservano piacevoli ed inattese sorprese...

Christo e Jean Claude
fino all' 8 settembre 2012 - Capena (Rm)
www.artforumwuerth.it

Personale di Urs Fischer
dal 15 aprile al 15 luglio 2012
Palazzo Grassi - Venezia
www.palazzograssi.it

Turbolenze
dal 9 marzo al 14 aprile 2012
Centro Pecci - Milano
http://www.centropecci.it/htm/home/pecci_milano_home.htm

15.2.12

Uno sguardo intorno...

A volte basta alzare lo sguardo.
E guardarsi attorno.
A volte le cose più belle e preziose le abbiamo davanti agli occhi
e dobbiamo solo imparare a guardarle;
Così accade anche con gli eventi e le iniziative che le città italiane prospettano al
pubblico, anche quello più esigente...

"Tiziano e la nascita del paesaggio moderno"
Palazzo Reale, Milano
16 febbraio - 20 maggio 2012
www.mostratiziano.it

"Vedutisti Francesi"
Museo di Roma
16 febbraio - 15 maggio 2012
www.museodiroma.it

"Marlene Dumas"
15 febbraio - 17 giugno 2012
www.stelline.it

"Il Settecento a Verona:Tiepolo, Rotari e Cignaroli"
fino al 29 aprile 2012
Palazzo della Gran Guardia, Verona

"Caravaggio, Courbet, Giacometti, Bacon..."
dal 19 febbraio al 17 giugno 2012
www.museocitta.ra.it/mostre/mostre_in_allestimento

2.2.12

Fotografia

Fotografare è porre sulla stessa linea di mira la mente, gli occhi ed il cuore. E' un modo di vivere... (H.C.Bresson)

La sede espositiva della Pelanda al Macro di Testaccio ospita una suggestiva mostra fotografica dedicata a Steve Mc Curry presentando circa 200 tra i più bei scatti eseguiti dall'artista : un viaggio attraverso paesi e culture, colori e volti, una scoperta continua,
un'indagine antropologica e sociale di rilievo, il piacere dello stupore davanti ad ogni immagine...

Fino al 29 aprile!

http://www.stevemccurryroma.it/home.php

16.1.12

Mostre in vista!

Roma si prepara ad accogliere ed inaugurare a breve due mostre promettenti che consiglio
vivamente ai nostri lettori: una si muove attraverso le innovazioni e le avanguardie che si svilupparono in America subito dopo la 2° guerra mondiale apportando, in modo definitivo,
una completa rivoluzione creativa che non solo sconvolse il panorama artistico dell'epoca ma diede inizio ad una serie di sperimentazioni determinanti nel mondo della pittura.
L'altra invece è un percorso monografico attraverso i lavori del Tintoretto -circa 40 opere - che
offre interessanti riflessioni sul suo perfezionismo presente sia nei ritratti che nelle riproduzioni
di carattere religioso e mitologico.

Il Guggenheim: l'avanguardia americana
7 febbraio - 6 maggio 2012
Palazzo delle Esposizioni
www.palazzoesposizioni.it

Tintoretto
25 febbraio - 10 giugno 2012
Scuderie del Quirinale
www.scuderiequirinale.it